Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

“Arca”, un visionario concerto-spettacolo sul tema dell’habitat

Questo evento è terminato

Martedì 29 agosto 2023 alle ore 21.00 Villa Meriggio e l’Associazione Percorsi nell’ambito della rassegna estiva “ARIA di Cultura” presentano: “ARCAUn visionario concerto – spettacolo sul tema dell’habitat di Alessandro Zannier e Ottodix Ensemble.

Alessandro Zannier è un artista concettuale che sviluppa il suo lavoro tra musica, arti visive e scrittura e che analizza la società attuale attraverso metafore scientifiche, filosofiche e visionarie. Coinvolgendo istituti di ricerca, università e musei, crea e mette in scena mostre, installazioni e concerti-spettacoli unici nel loro genere e coinvolgenti, sensibili alle tematiche ambientali e con un taglio divulgativo.

L’artista presenta a Ville Meriggio il suo nuovo concept “ARCA”, che in questi mesi è stato accolto dalla città di Venezia come progetto diffuso di mostre, concerti ed eventi ospitati in importanti istituzioni, sul tema dell’habitat, del backup e dell’estinzione, denominato “Arca Venice“.

È un visionario album tematico che ipotizza la fuga di massa dal pianeta a bordo di una immensa astronave generazionale dalla forma di tartaruga, come estrema conseguenza delle azioni umane sull’ambiente e della deriva del sistema-mondo così come lo abbiamo concepito e che continua a gridarci su più fronti l’allarme di un’apocalisse irreversibile.

Il pericolo è appunto l’estinzione dell’habitat terrestre adatto alla vita, a cominciare dai singoli habitat locali che lo compongono.

Cosa imbarcare nell’Arca e cosa lasciare, se dovessimo riorganizzare un mondo in cattività in fretta e furia trovandoci tutti migranti in un unica grande imbarcazione senza meta? Come riorganizzare una società senza sprechi. Come salvare e catalogare il DNA della vita, la tecnologia, la ricerca, la cultura, le lingue e la storia dell’uomo per portarle altrove?

È un tentativo di ragionare sull’esigenza di backup di un luogo, dal suo habitat naturale alla sua cultura e memoria storico-artistico-scientifica, per salvarlo dall’incedere inesorabile di eventi potenzialmente letali.

L’artista, accompagnato dall’Ottodix Ensemble, porterà gli spettatori in un viaggio per canzoni visionarie all’interno degli habitat artificiali dell’Arca spaziale descritta nell’omonimo album.

Accompagnato da spettacolari visuals proiettati su una sfera e animazioni live su lavagna luminosa a cura di Laura Marini (Ombrette), Zannier porterà gli spettatori in un viaggio attraverso canzoni visionarie all’interno degli habitat artificiali dell’Arca spaziale descritta nell’omonimo album.

Durante l’esibizione si alterneranno canzoni e suoni a momenti di divulgazione sulle sfide future della colonizzazione spaziale e sulle ricadute che questa ricerca potrebbe avere sulla salvaguardia del pianeta Terra e dei suoi singoli habitat. Saranno inoltre presentate alcune “sonificazioni” di sequenze del DNA di animali estinti o in via di estinzione o in grado di resistere in ambienti estremi come lo spazio siderale.

Lo spettacolo e le sonificazioni sono già andati in scena in università e licei, al prestigioso Conservatorio Benedetto Marcelli di Venezia e in due biennali internazionali, a Berlino e a Göteborg in questa prima fase del tour.

In scena:
Alessandro Zannier – voce e synth Loris Sovernigo – piano, synth Giovanni Landolina – chitarra
Stefano Petterson – percussioni elettroniche Nicola Casellato – violino
Luca Penzo – violino SarahMazzoleni – viola
Alessandra Lunghi – violoncello
Laura Marini – animazioni su lavagna luminosa, voce narrante

Ingresso a pagamento € 15.00 – info e prenotazioni ProLoco Valeggio s/M

Contatti:
[email protected]

www.percorsivaleggio.it

Potrebbero interessarti

Mangiare in zona

Trattoria La Passeggiata

Valeggio sul Mincio / Lago di Garda

Locale a conduzione familiare che gli amanti della pasta fatta in casa non devono perdere.

More

Caffè Visconti

Valeggio sul Mincio / Lago di Garda

Nel borgo più bello d'Italia, Borghetto di Valeggio sul Mincio, si trova il Wine Bar Bistrot & Cucina Caffe Visconti.

More

Vecchia bottega di Borghetto

Valeggio sul Mincio / Lago di Garda

La Vecchia Bottega di Borghetto, è gestita dalla stessa famiglia da quasi cento anni, nella bellissima località di Borghetto sul Mincio.

More

Soggiornare in zona

Tenuta San Leone

Valeggio sul Mincio / Lago di Garda

La Tenuta San Leone si trova dove i vigneti si estendono sulle dolci colline moreniche.

More

Bed and Breakfast Le Farfalle

Valeggio sul Mincio / Lago di Garda

Il Bed and Breakfast “Le Farfalle” si trova in una zona di campagna a circa 2 chilometri dal centro storico di Valeggio Sul Mincio.

More

Bed and Breakfast Il Girasole

Valeggio sul Mincio / Lago di Garda

Il Bed and Breakfast “Il Girasole” è un bellissimo rustico con giardino, completamente ristrutturato.

More
Torna su