Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

“Barbablu. Storia di quotidiana violenza”

Questo evento è terminato

Barbablu

Venerdì 3 novembre alle ore 21 presso il teatro Modus è in scena la Compagnia Teatro del Cerchio di Parma con “Barbablu. Storia di quotidiana violenza”, uno spettacolo che vede il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, ASL Emilia-Romagna, Chiesi Foundation, Associazione Italiana Donne Medico Lorenzo Maragoni.

In molti conoscono la terribile favola di Barbablù dei fratelli Grimm, personaggio a volte rappresentato come il diavolo stesso, che sposa giovani fanciulle, orribilmente squartate non appena osano trasgredire all’ordine di non aprire una porta del palazzo. La morale era molto chiara per i bambini, a infrangere un divieto si può rischiare molto. Ma quando non è una favola e non sono i bambini ad aver paura, allora diventa una storia vera. Lo spettacolo nasce dal desiderio di affrontare il dilagante e inaccettabile fenomeno della violenza domestica, per saperne di più, per offrire un’occasione di riflessione.

Nella nostra ricerca – spiega il regista Mario Mascitelli – abbiamo scoperto anche l’altra faccia di tale violenza, quella psicologica, che, come un tarlo, consuma anima e pensieri delle vittime che subiscono gelosie, abusi e pressioni da parte di mariti, fidanzati, compagni che pur non toccandole nemmeno con un dito, le affliggono con una violenza sottile e quotidiana. Da questo è partito il nostro lavoro: voler raccontare con immagini, musica e testo (a volte poetico e criptico, altre volte più diretto) una storia dall’apparenza “comune”. Vorremmo fosse un’accorata raccomandazione alle donne, a quelle donne fragili che non devono mai annientare la propria esistenza in favore di Orchi con una fede al dito e un monito a tutti noi, gente comune, a restare sempre in ascolto di quei messaggi di aiuto che spesso si manifestano in maniera timorosa e velata. Troppe volte, alcune di loro, alzano la cornetta per comporre il numero delle autorità ma poi non trovano la forza di parlare e mettono giù. Non lasciamole sole.

Prenotazioni su modusverona.it. Informazioni 392-3294967, [email protected].

Mangiare in zona

Trattoria Ai Piloti

Verona / San Zeno

Propone “cicchetti di pesce”, crudità di mare e piatti cucinati con semplicità.

More

Osteria Al Boscarel

Verona / San Zeno

Propone la cucina tradizionale in chiave innovativa e moderna con un menù che cambia mensilmente.

More

Shopping in zona

Gioielleria Agor & Amighini

Verona / San Zeno

Gioielleria Agor & Amighini nasce dall’amore e dalla passione per il mondo del gioiello di Vanna e Rino Amighini.

More

Verona Premia

Verona / San Zeno

Negozio leader e indice di garanzia nella fornitura di coppe, trofei, medaglie e targhe.

More

Twelve

Verona / San Zeno

Twelve è una “boutique” per gli amanti della bicicletta.

More

Soggiornare in zona

Residence Antico San Zeno

Verona / San Zeno

Il residence Antico San Zeno a Verona si trova in un quartiere molto tranquillo del centro, nelle immediate vicinanze dell'Arena e poco distante dalla Fiera della città.

More

B&B Alle Piscine

Verona / San Zeno

Il Bed & Breakfast "Alle Piscine Verona" è situato nella Zona Centrale di Verona, nelle immediate vicinanze della Basilica di San Zeno.

Prenota ora
More

B&B Relais dell’Abbazia

Verona / San Zeno

Ricavata da una porzione di fienile appartenente al complesso benedettino vicino alla Abbazia di San Zeno.

More
Torna su