L’Antica Pizzeria Da Michele
Verona / San Zeno
Questa antica pizzeria preserva ad ogni costo l'autentica pizza napoletana.
Questo evento è terminato
25 Giugno 2022
Tutto il giorno
26 Giugno 2022
Tutto il giorno
Circonvallazione Maroncelli, 37123 Verona VR
Un evento imperdibile, a Mura Festival, nel weekend del 25 e 26 giugno che racconterà in modo originale una terra ricca di tradizioni e cultura, il Salento, con la partecipazione dell’Associazione socioculturale Gli Amici del Salento di Verona.
Il palinsesto si apre con “Laboratorio di pasta tipica del Salento”, un laboratorio di pasta fresca in cui sarà possibile sporcarsi le mani e realizzare orecchiette, sagne ncannulate e maccarruni scoprendo i segreti delle pastaie salentine.
Ospiti della serata di sabato, dalle ore 21, i Salento Beat Verona, un esplosivo gruppo di giovani artisti accomunati dalla passione per la musica popolare delle terre del Salento, pronto a coinvolgere il pubblico proponendo, con semplicità e senza contaminazioni, quelle più genuine della tradizione popolare salentina. Il gruppo ha un ampio repertorio di brani di “Pizzica”, stornelli salentini, canti “alla stisa” derivanti dal patrimonio musico culturale ereditato dagli anziani cantori salentini.
Il festival prosegue domenica mattina con “Stage di Pizzica” con Cecilia Casiello di Progetto Satyria dalle ore 16.30 in Bastione San Bernardino e “Tipica ronda” per ballare la pizzica dalle ore 20.30 fino allo…sfinimento!
Durante il fine settimana non mancheranno all’appello anche stand gastronomici con prodotti tipici.
Ecco tutti gli appuntamenti di Giugno tutti al Bastione di San Bernardino:
– Sabato 25 dalle 11:00 alle 12:00 laboratorio di pasta tipica del Salento
– Dalle 21:00 alle 23:00 concerto live di Pizzica con i Salento Beat
– Domenica 26 dalle 11:00 alle 12:00 laboratorio di pasta tipica del Salento
– Dalle 16:30 alle 18:30 stage di Pizzica con Cecilia Casiello di PROGETTO SATYRIA al costo di 10€ su prenotazione al numero 349 0077808
– Dalle 20:30 per concludere in bellezza una tipica ronda di Pizzica da ballare fino allo sfinimento
Associazione Gli Amici del Salento di Verona è una realtà associativa, attiva a Verona dal 2004, con lo scopo di mantenere vivo l’interesse per la storia e la cultura della terra del Salento. È animata dal forte spirito di identificazione nelle proprie origini ma al contempo dalla grande motivazione alla coesione con il territorio veronese. Con le proprie attività e le diverse occasioni di aggregazione e incontro, si intende contribuire ad assolvere l’importante processo di socializzazione tra i numerosi salentini che per motivi professionali o di studio vivono a Verona e le altre comunità, attraverso il confronto prezioso con usi e costumi differenti. L’associazione ancorché non abbia una connotazione prettamente a scopo benefico, ogni anno, è riuscita a sposare un progetto a favore di diverse associazioni impegnate nel campo del sociale contribuendo a sostenere i loro importanti progetti. È assolutamente apolitica.