Spazio SCArt
Il nome pensato dall’associazione Gatto Rosso per questo progetto è l’acronimo di Sottotetto Caserma Artiglieria, ma anche nome noto nell’elettronica. L’immagine della presa scart coincide curiosamente con la planimetria del sottotetto e i suoi 21 pin connettori con le altrettante nicchie. La presa scart, che nella pratica collega apparecchiature video, ben simboleggia le interconnessioni tra le varie aree tematiche e culturali che verranno miscelate tra loro per ampliare i consueti percorsi intellettuali.
Lo Spazio SCArt è un luogo articolato dove vogliamo fondere cultura e aggregazione, arte e sperimentazione, socialità e riflessione. Cerchiamo di definire linee progettuali, finalità, attività e modelli di gestione per un utilizzo collettivo, divulgativo e di matrice culturale, senza alcuno scopo di lucro.
Per rendere fruibile l’ambiente in modo continuativo e stabile, trasformando lo spazio in un polo culturale al servizio completo degli utenti abbiamo creato ambienti che ospitano attività permanenti:
– Area relax, lettura, incontri, wi-fi zone
– Ludoteca
– Giochi in scatola, giochi di ruolo
– Corner scambio libri e video come concezione diversa di offrire, conoscere ed entrare in possesso di un testo o di un video
– Promozione del territorio, della storia e degli eventi locali, attraverso l’allestimento di postazioni di informazione e divulgazione di materiale informativo e turistico
Inoltre propone attività semipermanenti periodiche e/o occasionali:
– Area corsi
– Spazio polifunzionale per ospitare laboratori (in particolare le prove aperte di teatro settimanali) e workshop
– Spazi programmazione di rassegne, festival, laboratori, seminari, convegni
– Spazi espositivi (pittura, scultura, fotografia e arti figurative in genere)
– Area eventi
Via Parco Catullo, 4, 37019 Peschiera del Garda