Ristorante Al Forte
Pastrengo / Lago di Garda
Realizzato all'interno di un Forte Austriaco del 1860, ristrutturato mantenendo inalterata l’imponenza e le caratteristiche della struttura, il Ristorante “Al Forte” si trova a Pastrengo.
Zona di produzione dell’olio
Con certezza la presenza dell’olivo sul Lago di Garda risale ad epoche remote, tant’è che in località Pacengo, durante alcuni scavi archeologici per mettere in luce resti di palafitte, sono stati trovati dei noccioli di oliva. In epoca romana la pianta ed il suo uso erano già ampiamente diffusi e se ne cantavano le lodi.
Le testimonianze riguardo a questa presenza importante sono molte: tracce d’affresco nella villa romana di Sirmione e, sempre nella stessa, un impianto per un torchio; inoltre, vari statuti medievali ne regolavano la produzione ed il commercio, per non parlare di tutta un’ampia legislazione, soprattutto dell’epoca veneziana.
Con Riviera degli Olivi si intende principalmente il litorale est del lago, quello veronese. Ma l’olivo è presente un po’ dappertutto ed i riflessi argentei delle sue foglie impreziosiscono il bel colore blu dell’acqua del Garda. Il terreno, disboscato e scavato per una profondità di un metro circa, lascia spazio all’impianto dell’alberello le cui radici si sviluppano orizzontalmente. É una pianta che necessita di un clima mite, ma che si adatta assai facilmente all’ambiente in cui vive.
Il lago di Garda, molto profondo, rilasciando durante l’inverno il calore accumulato durante l’estate, permette la presenza di questo arbusto tipicamente mediterraneo grazie ad escursioni termiche modeste. Sul lago vi sono quasi 500.000 ulivi di oltre 200 varietà di cui la più nota è quella di gargnano. Il prodotto che se ne ottiene, oltre ad essere di ottima qualità, si presta a tutti gli usi in cucina, dal condimento a crudo alla frittura, per la sua fluidità e leggerezza, pur soddisfacendo i palati più esigenti grazie al suo aroma.
Da qualche anno, i vari frantoi hanno messo in commercio cosmetici a base di olio di oliva del Garda con buoni risultati economici.
Pastrengo / Lago di Garda
Realizzato all'interno di un Forte Austriaco del 1860, ristrutturato mantenendo inalterata l’imponenza e le caratteristiche della struttura, il Ristorante “Al Forte” si trova a Pastrengo.
Verona / San Zeno
Hosteria Moderna può definirsi un’hamburgeria all’italiana con cucina.
Verona / Centro Storico
Storico ristorante, nel cuore di Verona, che dal 1976 propone ai suoi clienti la vera ed originale Paella de Valencia.
Verona / Centro Storico
Un luogo dove passare le tue serate in bella compagnia sorseggiando dell'ottimo vino.
Valeggio sul Mincio / Lago di Garda
Nel borgo più bello d'Italia, Borghetto di Valeggio sul Mincio, si trova il Wine Bar Bistrot & Cucina Caffe Visconti.
Verona
Situato a 10 minuti di auto dal centro di Verona e a 15 km dal Lago di Garda.
Bardolino / Lago di Garda
Nell’incantevole scenario del Lago di Garda, in una posizione privilegiata ed immerso in un vasto parco direttamente sul lago, Il Parc Hotel Gritti 4 stelle vi attende.
Sommacampagna / Lago di Garda
L'Hotel Scaligero offre un parcheggio sicuro gratuito e un ristorante pizzeria nei pressi della A4, uscita Sommacampagna, a 15 minuti in auto dal Lago di Garda e dal parco a tema Gardaland.
Verona / Bassa Lessinia
Viticcio dei Ronchi è un agriturismo in cui si può godere il benessere e il piacere di un ambiente nuovo ed esclusivo.
San Bonifacio / Est Veronese
Accoglienza ed ospitalità sono le parole chiave del servizio Bed&Breakfast offerto da Villa Bongiovanni.
Pozzolengo (BS) / Lago di Garda
Azienda Agrituristica Vinicola con possibilità di pernottamento.
Pasticceria in zona stadio a Verona con consegna a domicilio all'interno del comune di Verona.
Vendita di prodotti per la decorazione ma anche spazio allestito come laboratorio.
Verona / Centro Storico
Ristorante e Macelleria in centro a Verona, specializzato in carne biologica di alta qualità.
Castelnuovo Del Garda / Lago di Garda
Il negozio, specializzato nell’abbigliamento femminile, si trova nel centro storico di Castelnuovo del Garda.