Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Chiesa di San Fermo

Verona / Centro Storico

Chiesa di San Fermo

Secondo la tradizione i Santi Fermo e Rustico subirono il martirio a Verona, sulle rive dell’Adige, non lontano da dove oggi sorge la chiesa in cui sono venerati.

La documentazione agiografica si rifà alla “Passio” del martirologio Geronimiano del V secolo per poi passare a quella archeologica che risale al VIII secolo, quando il Vescovo di Verona, Sant’Annone, dopo aver recuperato le reliquie dei due Santi nella zona di Capodistria le fece trasportare a Verona con gran seguito di popolo e fece costruire, dove già esisteva un luogo di devozione, una prima chiesa dove ospitare e venerare le sacre reliquie.

Il complesso della chiesa dei Santi Fermo e Rustico, attualmente, consiste di due chiese: una inferiore benedettina e una superiore francescana.

La chiesa inferiore e benedettina fu costruita nell’anno 1065, come risulta da data incisa su una delle colonne portanti. Le ricerche archeologiche hanno ritrovato negli scavi pavimentali sia i resti della chiesa del VIII secolo che tracce del luogo di culto del V secolo. Nel 1065 i benedettini costruirono sia la chiesa inferiore sia quella superiore che però fu ricostruita nelle forme attuali dai frati minori francescani quando, nel 1260, furono chiamati a sostituire i benedettini.

La chiesa inferiore si presenta ancor oggi nella sua primitiva struttura del XI secolo, una “foresta” di colonne che sostengono archi a tutto sesto e campate pulite che inducono al raccoglimento, mentre dai pilastri spuntano affreschi votivi di rara bellezza pur nella loro semplicità di realizzazione. Una corona di cinque absidi induce a riferimenti stilistico-architettonici cluniacensi.

La chiesa superiore, il cui rifacimento risale come già detto al XIII secolo, è a navata unica, coronata da un magnifico soffitto ligneo a carena di nave ultimato nel 1350, arditissimo nella sua struttura e finemente decorato con più di 300 volti di santi e beati.

Nel corso del tempo le pareti si sono arricchite di cappelle che illustri famiglie veronesi vollero per sé ed i loro cari. Ricordiamo la cappella della famiglia Alighieri, gli eredi del sommo poeta, la famosissima cappella Brenzoni decorata dall’affresco di Pisanello e dall’opera scultorea di Nanni di Bartolo.
Vi è poi la cappella della nobile famiglia Della Torre, con monumento funebre di Girolamo e Marcantonio, egregia opera rinascimentale in marmo e bronzo di Andrea Briosco detto il Riccio.

Degno di nota è poi lo splendido pulpito con baldacchino gotico opera di Antonio da Mestre (1396), decorato tutt’intorno da affreschi di Martino da Verona.

San Fermo è uno scrigno di opere d’arte che non trovano giusta considerazione in un semplice elenco, ma che bisogna vedere e gustare di persona. Soprattutto il grandioso arco trionfale felicemente bordato dal profilo del soffitto ligneo e dai pregevolissimi affreschi provoca una forte emozione già al primo passo all’interno della chiesa.

Indirizzo

Stradone S. Fermo, 37121, Verona, VR, Italia

Mostra in Google Maps

Mangiare in zona

Osteria Sgarzarie

Verona / Centro Storico

Ristorante di cucina tipica regionale con grande selezione di vini.

More

Tre Marchetti

Verona / Centro Storico

Il Tre Marchetti è una piccolo, elegante e suggestivo ristorante ai piedi dell'arena dove il cibo è tradizionale e “succulentemente” legato al territorio.

More

Enoteca Segreta

Verona / Centro Storico

Enoteca Segreta è un Enoteca con Cucina. Il protagonista è il vino, ma il cibo è il fondamentale.
Piatti che reinterpretano le tradizioni, ma sempre nel rispetto della nostra filosofia: Semplice e Buono.

More

Trattoria I Masenini

Verona / Centro Storico

Pietanze italiane originali tra gli arredi rétro di locale con rivestimenti in legno scuro e cucina a vista.

More

Leone da Ciro 1924

Verona / Centro Storico

Il locale è situato nel cuore di Verona a pochi passi dalla Casa di Giulietta e dall'Arena.

More

Soggiornare in zona

Hotel Torcolo

Verona / Centro Storico

L'Hotel Torcolo è un due stelle ubicato nel Centro storico di Verona, a pochi passi dall'anfiteatro "Arena" dove nei mesi estivi si svolge la stagione lirica.

Prenota ora
More

B&B Casapiù

Verona / Centro Storico

Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.

More

Due Torri Hotel

Verona / Centro Storico

Il Due Torri Hotel è situato nel centro storico di Verona, vicino alla Chiesa di Sant’Anastasia, a due passi dal famoso balcone di Giulietta, Piazza Bra e l’Arena, celebre in tutto il mondo.

Prenota ora
More

B&B Arte nel Centro

Verona / Centro Storico

A 700 metri dalla stazione ferroviaria Porta Nuova e a 5 minuti d’auto o d’autobus dal centro espositivo Verona Fiere.

Prenota ora
More

B&B Like Juliet

Verona / Centro Storico

Situato in un edificio storico nel cuore di Verona a pochi passi dall'Arena, da piazza delle Erbe e dalla casa di Giulietta, il Bed & Breakfast Like Juliet è elegante e romantico ma anche confortevole e versatile.

Prenota ora
More

Shopping in zona

Montura

Verona / Centro Storico

Lo store Montura propone abbigliamento di alta qualità per tutti gli appassionati della montagna.

More

Lo Scarabocchio

Verona / Centro Storico

Negozio che propone una selezione di capi di abbigliamento da donna molto raffinati.

More

Libreria Bazzani Stampe Antiche

Verona / Centro Storico

Un piccolo angolo nel cuore pulsante di Verona, a pochi passi da piazza Brà in via Alberto Mario 10. Dove, circondati dall’atmosfera calda del legno, è possibile gustare il vero sapore della stampa antica e del libro antico.

More

Lo Scrittoio

Verona / Centro Storico

Lo Scrittoio propone strumenti da scrittura, piccola pelletteria, accessori da scrivania, zaini, borse professionali

More
Torna su