Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

1000 Miglia in Bra a Verona

Questo evento è terminato

mille miglia verona 2023

Un museo a cielo aperto per la 1000 Miglia in Bra martedì 13 giugno 2023. Quest’anno la prima tappa della Corsa più bella del mondo attraverserà Verona: un matrimonio perfetto tra la nostra città e gli esemplari più affascinanti dell’automobilismo storico! Il passaggio in Piazza Bra senza fermarsi, è in programma dalle 14 con i tributi e dalle 15.00 circa con la prima vettura storica della 1000 Miglia.

La 1000 Miglia 2023 si presenta con una sorpresa: saranno 5 le giornate di gara che, dal 13 al 17 Giugno, impegneranno le
405 auto ammesse al via da Brescia. La Corsa si svilupperà fra Brescia, Roma e ritorno lungo un percorso di oltre 2.000 km. Dopo la partenza da Viale Venezia e aver accarezzato il Lago di Garda, attraversato Verona, Ferrara, Lugo e Imola, il convoglio concluderà la prima tappa a Cervia-Milano Marittima.

La seconda giornata sarà caratterizzata dal passaggio a San Marino, Senigallia, Macerata con sosta pranzo, Fermo e Ascoli Piceno e dalla sfilata finale in via Veneto a Roma.

La terza tappa risalirà dalla Capitale proponendo il pranzo in gara nella spettacolare Siena, proseguirà verso Pistoia, il Passo dell’Abetone, Modena e Reggio Emilia e terminerà a Parma; il quarto giorno, dopo Stradella e Pavia, la Corsa raggiungerà il Piemonte con pranzo ad Alessandria, poi Asti e Vercelli e, via Novara, si dirigerà verso il centro di Milano che ospiterà l’ultima notte di gara.

Nella quinta giornata, dopo il saluto a Bergamo, città gemella di Brescia quale Capitale della Cultura 2023, e il transito dalla Franciacorta, Ospitaletto e Gussago, la 1000 Miglia 2023 si concluderà a Brescia in tarda mattinata con un circuito cittadino prima della passerella finale sulla pedana di Viale Venezia e del pranzo di chiusura. In serata, l’arrivederci al 2024 con la notte bianca della Freccia Rossa, la 1000 Miglia The Night che concluderà l’intensa settimana.

Il 2023 sarà anche l’anno della celebrazione dei 100 Anni dell’Aeronautica Militare Italiana, da sempre molto vicina alla nostra Corsa, e il claim “In volo verso il futuro” ben rappresenta anche la strada che la Freccia Rossa ha intrapreso quasi cento anni fa e che ancora oggi è più attuale che mai.

La Corsa toccherà in ogni tappa un luogo emblematico dell’Aeronautica: agli aeroporti di Ghedi, Cervia Pisignano e Piacenza San Damiano, la Patrona dell’Arma a Loreto, il Museo di Vigna di Valle a Bracciano e il Palazzo dell’Aeronautica in Piazza Novelli.

Il percorso a Verona
Le vetture transiteranno in via Stanga, via Croce Bianca, Corso Milano, via Vittime Civili di Guerra, via Porta San Zeno, Piazza Corrubio, via Scarsellini, via San Giuseppe, Rigaste San Zeno, via San Zeno in Oratorio, Largo Don Bosco, Corso Castelvecchio e quindi Via Roma e Piazza Bra. Dopo il timbro l’uscita sarà da Corso Porta Nuova, Viale Piave, via Tombetta, via Campagnol di Tombetta e poi via Legnago direzione Cervia-Milano Marittima, dove si concluderà la prima tappa.

Passaggio in Piazza Bra
Il percorso prevederà l’ingresso dei concorrenti da Via Roma. All’accesso in Piazza Bra sarà allestito un portale celebrativo, mentre i concorrenti si fermeranno brevemente sul Liston per il controllo a timbro previsto dal programma ufficiale. Le vetture proseguiranno poi la sfilata intorno ai giardini, passeranno poi davanti a Palazzo Barbieri dove sarà posto un secondo arco celebrativo. Le vetture svolteranno a destra, tornando verso Via Roma, e poi a sinistra passando sotto all’orologio della Bra.

Le tappe della 1000 Miglia 2023

Tappa 1 – martedì 13 giugno. 
Dopo la partenza da Brescia e aver accarezzato il Lago di Garda, attraversato Verona, Ferrara, Lugo e Imola, il convoglio concluderà la prima tappa a Cervia-Milano Marittima.

Tappa 2 – mercoledì 14 giugno. 
La seconda giornata sarà caratterizzata dal passaggio a San Marino, Senigallia, Macerata con sosta pranzo, Fermo e Ascoli Piceno e dalla sfilata finale in via Veneto a Roma.

Tappa 3 – giovedì 15 giugno. 
La terza tappa risalirà dalla Capitale proponendo il pranzo in gara nella spettacolare Siena, proseguirà verso Pistoia, il Passo dell’Abetone, Modena e Reggio Emilia e terminerà a Parma.

Tappa 4 – venerdì 16 giugno. Il quarto giorno, dopo Stradella e Pavia, la Corsa raggiungerà il Piemonte con pranzo ad Alessandria, poi Asti e Vercelli e, via Novara, si dirigerà verso il centro di Milano che ospiterà l’ultima notte di gara

Tappa 5 – sabato 17 giugno. 
Nella quinta giornata, dopo il saluto a Bergamo, città gemella di Brescia quale Capitale della Cultura 2023, e il transito dalla Franciacorta, Ospitaletto e Gussago, la 1000 Miglia 2023 si concluderà a Brescia in tarda mattinata con un circuito cittadino prima della passerella finale sulla pedana di Viale Venezia e del pranzo di chiusura.

Percorso 1000 Miglia 2023

There are no events

Mangiare in zona

Il Banco Prosciutteria

Verona / Centro Storico

La prosciutteria con cucina “Il Banco” nasce dalla volontà di offrire il meglio dei salumi stagionati e cotti.

More

Antica Bottega del Vino

Verona / Centro Storico

Baccalà, risotti e Amarone in un'osteria storica del 1890 con arredi di legno e bottiglie di vino esposte alle pareti.

More

Pescheria I Masenini

Verona / Centro Storico

Specialità di pesce rivisitate in locale rustico-elegante con soppalco e dehors affacciato su una piazzetta.

More

Osteria da Ugo

Verona / Centro Storico

Cucina tipica veneta in sale dall'arredamento rustico con travi a vista e colonne intarsiate.
Tasty food for joyful life.

More

Piscaria del Bugiardo

Verona / Centro Storico

Piscaria del Bugiardo, l’osteria di mare di Buglioni, nasce da una scommessa: abbinare il pesce con il vino rosso. 

More

Shopping in zona

Libraccio

Verona / Centro Storico

Libraccio si trova a 2 passi dall’Arena dove trovare libri nuovi, usati e molto altro.

More

Ottica Apart

Verona / Centro Storico

Negozio di ottica con occhiali da sole e da vista nel centro storico di Verona in via Santa Maria in Chiavica.

More

Lo Scrittoio

Verona / Centro Storico

Lo Scrittoio propone strumenti da scrittura, piccola pelletteria, accessori da scrivania, zaini, borse professionali

More

Libreria Bazzani Stampe Antiche

Verona / Centro Storico

Un piccolo angolo nel cuore pulsante di Verona, a pochi passi da piazza Brà in via Alberto Mario 10. Dove, circondati dall’atmosfera calda del legno, è possibile gustare il vero sapore della stampa antica e del libro antico.

More

Soggiornare in zona

B&B Arte nel Centro

Verona / Centro Storico

A 700 metri dalla stazione ferroviaria Porta Nuova e a 5 minuti d’auto o d’autobus dal centro espositivo Verona Fiere.

Prenota ora
More

Due Torri Hotel

Verona / Centro Storico

Il Due Torri Hotel è situato nel centro storico di Verona, vicino alla Chiesa di Sant’Anastasia, a due passi dal famoso balcone di Giulietta, Piazza Bra e l’Arena, celebre in tutto il mondo.

Prenota ora
More

Arena Inn B&B

Verona / Centro Storico

Ubicato nel cuore di Verona, l'Arena Inn sorge a meno di 10 minuti a piedi dal Balcone di Giulietta.

Prenota ora
More

Hotel Torcolo

Verona / Centro Storico

L'Hotel Torcolo è un due stelle ubicato nel Centro storico di Verona, a pochi passi dall'anfiteatro "Arena" dove nei mesi estivi si svolge la stagione lirica.

Prenota ora
More

B&B Casapiù

Verona / Centro Storico

Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.

More
Torna su