Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Alle origini dell’orchestra in Sala Maffeiana

Questo evento è terminato

Orchestra Machiavelli 2021

Domenica 8 maggio alle 11 in Sala Maffeiana si conclude in grande stile la stagione Musica in Tre Dimensioni, con un concerto che ripercorre le origini della formazione orchestrale attraverso le musiche di H. Purcell, A. Corelli, G.F. Händel, A. Vivaldi e J.S. Bach.

È nel XVII secolo che abbiamo lo sviluppo di questo “strumento” collettivo che è l’orchestra, non solo come accompagnamento di parti cantate, ma come protagonista assoluto delle musiche strumentali. La forma concerto, il cui padre è considerato Arcangelo Corelli, segna la fortuna della musica strumentale, degli strumenti ad arco e della musica profana, che di riflesso diventa un gusto diffuso.

Nel concerto di domenica ascolteremo alcuni brani cardine della storia dell’orchestra, come il concerto grosso op. 6 n. 1 di Corelli, una sorta di manifesto che cambierà rapidamente la storia della musica occidentale e la celeberrima suite orchestrale n. 3 di Johann Sebastian Bach. Qui il linguaggio francese della suite di danze, italiano del concerto e tedesco del contrappunto si fondono in somma sintesi, dando il La a quella che poi sarà, con lo stile galante e il classicismo, la nascita della sinfonia e del gusto strumentale che farà grande la musica sinfonica occidentale.  

La suite verrà eseguita nella sua forma (originale) per soli archi con il violino concertato.

Fucina Harmonica
Louise Antonello violino I
Gaia Varo violino
Michelle Cortes violino
Giulia Fregolent violino
Stefano Soardo viola
Afra Mannucci violoncello
Nicola Rossin contrabbasso
Leonardo Saggin fagotto
Antonio de Luigi liuto e tiorba

Programma del concerto:
H. Purcell, suite da Abdelazer
A. Corelli, concerto grosso op.6 n.1
G.F. Haendel, concerto grosso op. 1
J. S. Bach, suite orchestrale n.3 (versione per archi)

Biglietti
Biglietto Intero 14€
Biglietto Ridotto (under 30-over 70) 12 €

Acquistabili nella biglietteria della sala da concerto a partire da un’ora prima del concerto oppure online dal link:
https://www.fucinaculturalemachiavelli.com/prodotto/indes-galantes/

Mangiare in zona

Shopping in zona

Lazzari

Verona / Centro Storico

Negozio di abbigliamento da donna che si affaccia nella bella Piazza delle Erbe.

Lazzari

Frida

Verona / Centro Storico

Un negozio magico dove potrete trovare artigianato, handmade e gioielli.

Frida

Ottica Apart

Verona / Centro Storico

Negozio di ottica con occhiali da sole e da vista nel centro storico di Verona in via Santa Maria in Chiavica.

Ottica Apart

Soggiornare in zona

Alle Erbe

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, il Bed & Breakfast Alle Erbe si trova a soli 30 metri da Piazza delle Erbe.

Prenota ora
Alle Erbe

Due Torri Hotel

Verona / Centro Storico

Il Due Torri Hotel è situato nel centro storico di Verona, vicino alla Chiesa di Sant’Anastasia, a due passi dal famoso balcone di Giulietta, Piazza Bra e l’Arena, celebre in tutto il mondo.

Prenota ora
Due Torri Hotel

Hotel Accademia

Verona / Centro Storico

Storico e lussuoso albergo che si affaccia su via Mazzini, famosa per i prestigiosi negozi, ma anche interessante passeggiata che congiunge a piazza Brà.

Prenota ora
Hotel Accademia

B&B Casapiù

Verona / Centro Storico

Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.

B&B Casapiù
Torna su