Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Rassegna “Note” al Teatro Modus

rassegna note

Mercoledì 13 dicembre Grazia De Marchi è protagonista con “Non più il rombo del cannone”: nel centenario della nascita di Italo Calvino si propone praticamente l’intera produzione di testi per canzoni scritti dal grande scrittore e musicati da grandi raffinati compositori: uno spaccato di verità, sia essa realistica come favolistica, che appare ancora di sconcertante attualità, soprattutto per i suoi risvolti di valore civile.


Prossimi appuntamenti

La rassegna prosegue nell’anno nuovo: mercoledì 17 gennaio è la volta della cantante Giuliana Bergamaschi con “Eppure soffia”, titolo di una celebre canzone di Pierangelo Bertoli che ci introduce a un altro tema di grande attualità, ovvero come la natura, l’ambiente, l’ecologia si manifesta nella nostra canzone d’autore, da Paoli o Guccini ai Baustelle.

Mercoledì 21 febbraio la carioca Nathalia Sales, con “Isto è bossa nova”, ci accompagnerà alla scoperta del grande stile poetico-musicale brasiliano, ricostruendone la genesi, la storia, lo spirito, e le incredibili innovazioni che hanno influenzato la musica mondiale sul piano dello spessore testuale, su quello dello stile vocale e chitarristico, su quello della geniale mistura di influenze indigene, africane, jazzistiche ed europee.

Mercoledì 6 marzo sul palcoscenico Ilaria Peretti, cantante e attrice, teatralizza alcune tra le centinaia di canzoni scritte da Dario Fo, delle quali non si sa abbastanza, tra cui quella che dà il titolo allo spettacolo: “Ma che aspettate a batterci le mani?” Canzoni in parte satiriche e comiche, in parte dense di impegno civile; in parte famose (come quelle scritte con Jannacci o quelle cantate da Mina e Ornella Vanoni) e in parte assai rare.

Si prosegue mercoledì 20 marzo con “Un’altra resistenza: quella dello swing”, con la voce di Paola Reani. Si vuole sottolineare come tra anni ’30 e ’40 un grande rinnovamento musicale influenzato dal jazz provenienti da oltre oceano riuscì a vincere sull’opposizione del regime fascista, che invano tentò di soffocare questa ventata di vitalità che andava a confortare la vita degli italiani nel pieno della tragedia bellica.

Mercoledì 3 aprile l’appuntamento con la cantante Chiara dal Molin è dedicato alla “Douce France di Charles Trenet”, ovvero il grande maestro degli chansonnier francesi, senza il quale non ci sarebbero stati i Brassens e i Ferré: colui che seppe coniugare la tradizione teatrale degli chansonnier classici con la leggerezza del ritmo e l’intelligenza arguta delle nuove canzoni che lui stesso componeva.

Mercoledì 17 aprile le parole dei poeti e degli scrittori traghettate in musica costituiscono gli “Inviti al viaggio” di Raffaella Benetti, voce e chitarra: citazione nel titolo della nota canzone di Battiato ripresa da Baudelaire, uno degli infiniti esempi di canzoni su testi di intellettuali che musicisti e cantautori hanno rivestito di note o che essi stessi hanno avuto il coraggio di scrivere espressamente perché fossero intonati.

Mercoledì 15 aprile chiude il Percorso “Note” Claudia Bidoli e Reverse Ensemble con “Lost in traslation”. Tradizionalmente classificate in “belle e infedeli” o “brutte e fedeli”, le traduzioni che ci azzardiamo a presentare sono invece quelle che abbiamo accuratamente scelto tra le “belle e fedeli” che di fatto esistono, a dispetto della particolare difficoltà che la traduzione di una canzone presenta inevitabilmente. Sarà un giro del mondo da Est a Ovest, da Nord a Sud.

Si raccomanda la prenotazione su modusverona.it
Tutto il calendario è consultabile su modusverona.it. Informazioni 392-3294967, [email protected]

La locandina

Mangiare in zona

Hosteria Moderna

Verona / San Zeno

Hosteria Moderna può definirsi un’hamburgeria all’italiana con cucina.

More

Più Gusto Bio

Verona / San Zeno

Il ristorante propone una grande scelta tra piatti salutari e bio.

More

Osteria Al Boscarel

Verona / San Zeno

Propone la cucina tradizionale in chiave innovativa e moderna con un menù che cambia mensilmente.

More

Shopping in zona

Verona Premia

Verona / San Zeno

Negozio leader e indice di garanzia nella fornitura di coppe, trofei, medaglie e targhe.

More

E Caplèt

Verona / San Zeno

Tutto ciò che serve per soddisfare la tua voglia di pasta fresca romagnola.

More

Twelve

Verona / San Zeno

Twelve è una “boutique” per gli amanti della bicicletta.

More

Gioielleria Agor & Amighini

Verona / San Zeno

Gioielleria Agor & Amighini nasce dall’amore e dalla passione per il mondo del gioiello di Vanna e Rino Amighini.

More

Soggiornare in zona

B&B Alle Piscine

Verona / San Zeno

Il Bed & Breakfast "Alle Piscine Verona" è situato nella Zona Centrale di Verona, nelle immediate vicinanze della Basilica di San Zeno.

Prenota ora
More

B&B Relais dell’Abbazia

Verona / San Zeno

Ricavata da una porzione di fienile appartenente al complesso benedettino vicino alla Abbazia di San Zeno.

More

Residence Antico San Zeno

Verona / San Zeno

Il residence Antico San Zeno a Verona si trova in un quartiere molto tranquillo del centro, nelle immediate vicinanze dell'Arena e poco distante dalla Fiera della città.

More
Torna su