Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Veronica Marchi e La Maieutica Dischi inaugura la rassegna “Storytellers”

Questo evento è terminato

veronica marchi

Al via “Storytellers”: la rassegna ritorna al Mura Festival e sarà aperta da Veronica Marchi e La Maieutica Dischi. Giovedì 30 giugno una serata dedicata alla musica e al racconto, con protagonista la cantante veronese e la sua etichetta tutta al femminile.

Un concerto-racconto, parole, musica ed emozioni che si intrecciano per una serata magica. Tutto questo è Storytellers, la rassegna che, dopo il grande successo dello scorso anno, torna al Mura Festival per continuare a parlare della canzone cantautorale italiana. Un format che presenta gli artisti e i loro album in una formula che ricorda MTV Storytellers, con incontri d’autore, interviste e racconti musicali.

Giovedì 30 dalle 21 sarà Veronica Marchi, con la sua etichetta La Maieutica Dischi, a raccontare e raccontarsi sul palco del Bastione di San Bernardino, presentando i suoi brani pieni di poesia e raffinatezza.

Veronese, classe 1982, Veronica inizia a cantare all’età di quattro anni. Studia pianoforte classico e a nove anni scrive la sua prima canzone. Mescola gli studi al palcoscenico, mentre grandi mentori ne accompagnano la crescita artistica, da Alanis Morissette a Carmen Consoli, da Jeff Buckley a Rino Gaetano, da David Bowie a Lucio Battisti. Salta dal pop all’indie folk e nei suoi live si contraddistingue per eleganza e autenticità. Apre così i concerti di molti artisti italiani tra cui Niccolò Fabi, Cristina Donà, Eugenio Finardi, Nina Zilli, Antonella Ruggiero e Davide Van de Sfroos.

Gli appuntamenti musicali del Festival animeranno principalmente il Bastione di San Bernardino, rispettivamente sui due palchi creati per l’occasione, il Freak Stage e l’area denominata “Casa Erriquez”, ma anche l’Orecchione, per alcuni eventi speciali. Tutto il calendario di appuntamenti e attività – in continuo aggiornamento – è consultabile al sito www.murafestival.it.

L’ingresso all’area della manifestazione è sempre gratuito. 

Mura Festival si svolgerà in sicurezza e seguirà la vigente normativa anticovid-19: verranno prese tutte le precauzioni necessarie per vivere l’evento in condizioni di sicurezza, dando occasione a tutti di trascorrere momenti di socialità ed esperienze all’aria aperta, serenamente e senza rischi. 

Mangiare in zona

Osteria La Nuova Busa

Verona / Centro Storico

Tipica Osteria veronese specializzata in salumi formaggi, vini e sfiziosita'varie...

More

Osteria Abazia

Verona / San Zeno

L’Osteria Abazia propone piatti di cucina tipica veronese e italiana accompagnata da vini del territorio.

More

Osteria Al Boscarel

Verona / San Zeno

Propone la cucina tradizionale in chiave innovativa e moderna con un menù che cambia mensilmente.

More

Shopping in zona

Farfilò

Verona / San Zeno

Un luogo magico dove trovare libri illustrati, fiabe e giochi educativi per bambini.

More

Panepomodoro

Verona / San Zeno

Da oltre 17 anni delizia il palato con un’infinità di specialità pugliesi.

More

L’albero del pane

Verona / San Zeno

Delizioso panificio vicino alla Basilica di San Zeno con una particolare attenzione alle farine usate di natura biologica.

More

E Caplèt

Verona / San Zeno

Tutto ciò che serve per soddisfare la tua voglia di pasta fresca romagnola.

More

Soggiornare in zona

B&B Relais dell’Abbazia

Verona / San Zeno

Ricavata da una porzione di fienile appartenente al complesso benedettino vicino alla Abbazia di San Zeno.

More

B&B Alle Piscine

Verona / San Zeno

Il Bed & Breakfast "Alle Piscine Verona" è situato nella Zona Centrale di Verona, nelle immediate vicinanze della Basilica di San Zeno.

Prenota ora
More

Residence Antico San Zeno

Verona / San Zeno

Il residence Antico San Zeno a Verona si trova in un quartiere molto tranquillo del centro, nelle immediate vicinanze dell'Arena e poco distante dalla Fiera della città.

More
Torna su