Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Casa di Giulietta

Verona / Centro Storico

Il balcone della Casa di GIulietta

Il balcone di Giulietta

Lungo l’antico cardo maximus romano, l’attuale Via Cappello, si trova una casa-torre medievale attraverso il cui androne – ai lati del quale due pannelli in cartongesso “ospitano” bigliettini d’amore, firme e frasi di innamorati che qui si trovano a passare – si accede al cortile della casa stessa.
La chiave di volta dell’arco ribassato del portico prospicente il cortile mostra l’emblema della famiglia che vi abitò, un cappello.
Un balcone fa bella mostra di sé sulla facciata dell’annesso corpo di fabbrica trecentesco che si nota sulla destra entrando.

Stiamo parlando della famosissima Casa di Giulietta o dei Dal Cappello, i mercanti di spezie che qui svilupparono le loro dimore dapprima con due torri medievali adiacenti e successivamente con una costruzione più tarda. Il cortile, originariamente, era più grande e non aveva le due addizioni cinquecentesche che ora ospitano un negozio di souvenir ed il foyer del teatro Nuovo, nonché un condominio dei primi anni del Novecento.

L’intero nucleo, che svolse in epoche diverse varie funzioni, fu completamente restaurato, sotto la direzione dell’allora direttore dei Musei Civici Antonio Avena, nei primi decenni del Novecento quando, dopo l’acquisto da parte del Comune di Verona venne adibito a museo.

Alla fine degli anni sessanta del Novecento fu posta nel cortile una statua in bronzo raffigurante Giulietta con cui i turisti e gli innamorati amano farsi fotografare.

William Shakespeare, il grande scrittore inglese che rese famosa la tragedia e la città di Verona, pare che qui non sia mai stato.

E che siano esistiti o meno i due giovani veronesi, Romeo e Giulietta, questo sito resta uno dei più visitati in città indicando come il tema dell’amore, sfortunato, sia sempre attuale.

Biglietti
Poichè il numero degli ingressi è limitato, si consiglia di acquistare il biglietto online prenotando l’orario di visita a questo link museiverona.com

  • biglietto intero: € 6,00 + € 0,60 prevendita
  • biglietto ridotto A – gruppi (oltre 15 persone), agevolazioni, persone oltre 60 anni: € 4,50 + € 0,45 prevendita
  • biglietto ridotto B – ragazzi (8-14 anni, solo accompagnati): € 1,00 + € 0,10 prevendita
  • biglietto cumulativo musei Tomba/Casa di Giulietta intero: € 7,00+ € 0,70 prevendita online
  • biglietto cumulativo musei Tomba/Casa di Giulietta ridotto: € 5,00+ € 0,50 prevendita online
  • ingresso gratuito
    • persone con età superiore a 65 anni residenti nel Comune di Verona
    • persone con disabilità e loro accompagnatore
    • bambini fino a 7 anni
      (anche chi ha diritto alla gratuità può prenotare online la visita al link museiverona.com)
      Chi ha diritto all’ingresso agevolato o gratuito, dovrà esibire il titolo che lo giustifica all’entrata (documento d’identità o altro a seconda del tipo di agevolazione).

É aperta anche la biglietteria presso la Casa di Giulietta, ma si consiglia comunque la prenotazione online.

Informazioni generali Casa di Giulietta

Nome: Casa di Giulietta
Epoca: XIII-XIV secolo
Contatti: Tel. 045 8034303
Giorni e Orari per le Visite:
da martedì a domenica dalle 9 alle 19
(ultimo ingresso alle 18.30)
chiuso il lunedì

Indirizzo

Via Cappello, 23, Verona, VR, Italia

Mostra in Google Maps

Mangiare in zona

Sushi Neo

Verona / Centro Storico

Il ristorante Sushi Neo Bar porta in tavola tutta la bontà della cucina del Sol Levante.

More

Leone da Ciro 1924

Verona / Centro Storico

Il locale è situato nel cuore di Verona a pochi passi dalla Casa di Giulietta e dall'Arena.

More

Tre Marchetti

Verona / Centro Storico

Il Tre Marchetti è una piccolo, elegante e suggestivo ristorante ai piedi dell'arena dove il cibo è tradizionale e “succulentemente” legato al territorio.

More

Osteria Sgarzarie

Verona / Centro Storico

Ristorante di cucina tipica regionale con grande selezione di vini.

More

Soggiornare in zona

Hotel Gabbia D’Oro

Verona / Centro Storico

All’angolo di Piazza Erbe, antico Foro della Verona romana, ed ancor oggi cuore della città sorge l’Hotel Gabbia d’Oro.

Prenota ora
More

Hotel Bologna

Verona / Centro Storico

L’Hotel Bologna, completamente ristrutturato nel marzo 2012 si trova nel cuore della città antica, a pochi passi dall’Arena e si affaccia sulla Piazza Brà.

Prenota ora
More

B&B Like Juliet

Verona / Centro Storico

Situato in un edificio storico nel cuore di Verona a pochi passi dall'Arena, da piazza delle Erbe e dalla casa di Giulietta, il Bed & Breakfast Like Juliet è elegante e romantico ma anche confortevole e versatile.

Prenota ora
More

Alle Erbe

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, il Bed & Breakfast Alle Erbe si trova a soli 30 metri da Piazza delle Erbe.

Prenota ora
More

Palazzo Camozzini Apartments

Verona / Centro Storico

Gli appartamenti di Palazzo Camozzini si trovano al piano terra e al secondo piano dello storico palazzo "Palazzo Camozzini".

More

Shopping in zona

Frida

Verona / Centro Storico

Un negozio magico dove potrete trovare artigianato, handmade e gioielli.

More

Lo Scrittoio

Verona / Centro Storico

Lo Scrittoio propone strumenti da scrittura, piccola pelletteria, accessori da scrivania, zaini, borse professionali

More

Lazzari

Verona / Centro Storico

Negozio di abbigliamento da donna che si affaccia nella bella Piazza delle Erbe.

More

Città del Sole

Verona / Centro Storico

Città del sole è un storico negozio di giochi, giocattoli e oggetti originali per i più piccoli (anche "grandi") diverso da ogni altro.

More

Atelier creativo BAOL

Verona / Centro Storico

Un negozio avvolto da una atmosfera calda con una vasta scelta di capi d’abbigliamento.

More
Torna su