Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Porta Vescovo

Verona / Borgo Venezia

La Porta Vescovo si trova tra Borgo Venezia e Veronetta tra le vecchie mura cittadine costruite dagli Scaligeri, rinforzate dai Veneziani, ammodernate dagli Austriaci.

Fino a poco tempo fa il movimento automobilistico che si muoveva verso est dal centro città doveva passare al di sotto dell’arco maggiore della porta. Grazie ad un recente restauro con conseguente pulizia e deviazione del traffico ai lati della Porta, la stessa ha ritrovato la dignità perduta è può ben apparire come fulgido esempio dell’arte militare Veneziana ed Austriaca.

Costruita in corrispondenza delle mura della città verso oriente già durante il periodo scaligero alla fine del 1200, fu rifatta in epoca veneziana nel 1520, come si legge sul fronte verso la campagna e venne detta del vescovo probabilmente perché da quella porta giungevano a Verona i vescovi da Venezia.

Allargata dagli Austriaci quando la città divenne parte del famoso “Quadrilatero” con Mantova, Peschiera e Legnago, perse la sua funzione di postazione di controllo dal 16 ottobre del 1866, all’ entrata delle truppe italiane e Verona ed il Veneto vennero annessi al Regno d’Italia.
Situata tra il Bastione delle Maddalene e la Rondella di Santa Toscana, in origine la sua struttura era semplice e quadrangolare.

Quando Venezia dovette eseguire la famosa “spianata” – per un miglio all’esterno delle mura della città – per questioni strategiche, la porta venne ingrandita ed abbellita come fosse un arco di trionfo, utilizzando un ordine dorico con fregi e la pietra bianca veronese. La struttura si presentava allora con un grande fornice centrale e due piccoli laterali.

L’aspetto rinascimentale è ancora visibile sul fronte verso Borgo Venezia, mentre verso la città, essendo stati aggiunti dei corpi di fabbrica nella prima metà dell’Ottocento per le guardie e le polveri da sparo, si prospetta una facciata tipicamente neoclassica.

All’epoca austriaca risalgono le altre due arcate affiancate agli ingressi pedonali.

Indirizzo

Porta Vescovo Verona, Vicolo Porta Vescovo, 37129 Verona, VR, Italia

Mostra in Google Maps

Mangiare in zona

Osteria Nosetta

Verona / Borgo Venezia

Osteria con cucina, vini naturali, birre artigianali, frittura di pesce.

More

Pizzeria Carlo Rè

Verona / Borgo Venezia

Pizza, anche con farine ai cereali, e piatti di mare e di terra in un locale familiare.

More

Km Zero Degusteria

Verona / Borgo Venezia

Il Km Zero propone una cucina tipica selezionando le genuinità del territorio.

More

Lomitos Argentinos

Verona / Borgo Venezia

Potrete gustare una reinterpretazione gourmet del più amato panino di carne di lomo.

More

Shopping in zona

Buona Lessinia

Verona / Borgo Venezia

Negozio di generi alimentari specializzato in prodotti tipici della Lessinia.

More

Masport Verona

Verona / Borgo Venezia

Negozio storico specializzato nella vendita di abbigliamento, calzature ed attrezzature sportive.

More

La Natura di Satya

Verona / Borgo Venezia

Negozio per bambini specializzato in giochi sani sotto tutti i punti di vista.

More

Macelleria Grigoletti

Verona / Borgo Venezia

Oltre alla ottima carne la macelleria propone una vasta scelta di prodotti gastronomici.

More

La Macina

Verona / Borgo Venezia

La Macina è un negozio di prodotti biologici nato quasi 30 anni fa.

More
Torna su