Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Cucine a Motore a Verona

Questo evento è terminato

cucine a motore verona

Il food truck festival Cucine a Motore arriva a Verona. Un’esplosione di gusto all’insegna dell’internazionalità travolgerà la Fontana dell’Arsenale l’8, il 9 e il 10 settembre

Scaldate i motori, Cucine a Motore arriva a Verona! Dall’8 al 10 settembre, il festival dedicato al cibo di strada animerà la città scaligera con un format tutto nuovo, dando vita a un evento culinario, musicale e d’intrattenimento che celebra l’internazionalità, la diversità e l’incantevole armonia dei sapori enogastronomici e culturali provenienti da tutto il mondo.

Cucine a Motore è, infatti, un’opportunità unica per scoprire e assaporare autentiche prelibatezze provenienti da diverse tradizioni culinarie ma è anche un viaggio nelle tradizioni, nelle usanze di culture lontane laddove il cibo, inteso nella sua accezione culturale, è simbolo di condivisione e connessione tra gli individui.

Verona, una città ricca di storia e cultura culinaria, accoglie questo evento con orgoglio, abbracciando lo spirito che lo caratterizza: rendere il cibo un ponte tra esperienze e visioni diverse, una testimonianza tangibile della nostra identità culturale.

Ogni cibo ha una storia da raccontare e condividere ed è proprio questa condivisione che rende il cibo e la narrazione ad esso collegata ancora più speciale.

INTERNAZIONALITÀ  Il buon cibo espressione di felicità, gioia, appagamento e condivisione, concepito qui nella formula dello street food preparato e servito in cucine su ruote, sarà il protagonista della manifestazione. Un’esplosione di sapori e culture, dove la cucina mondiale si unisce per esaltare le tradizioni culinarie, gli usi e i costumi di ogni angolo del pianeta. Un vero viaggio gustativo dove anche l’aspetto visivo giocherà un ruolo importante grazie a un’attenzione e a una cura nei dettagli delle cucine coinvolte, il tutto per dare lustro e impatto al luogo ospitante e al lavoro dei singoli food truck.

LA PROPOSTA CULINARIA  Gusti e sapori da ogni angolo del pianeta! A Cucine a Motore Verona ci si potrà immergere nella tradizione culinaria brasiliana degustando la fantastica picanha con Picanhas Cube. Questo taglio di carne prelevato dalla parte superiore del controfiletto di manzo è rinomato per la sua tenerezza e sapore straordinario. La picanha viene spesso cucinata sulla griglia, dove il grasso marmorizzato si scioglie lentamente, conferendo alla carne un gusto succulento e irresistibile. Prima di essere cotta, la picanha viene spesso marinata con ingredienti tipici locali, come l’aglio, il sale grosso e le erbe aromatiche, per amplificare la sua ricchezza di sapori. 

Pochi passi e il food truck El caminante condurrà in Venezuela per una festa di sapori che riflette l’ampia diversità culturale e geografica del paese. Questa cucina è influenzata da una varietà di tradizioni, comprese quelle indigene, spagnole, africane e caraibiche. I piatti venezuelani sono caratterizzati da una combinazione di ingredienti freschi e spezie che creano un’esplosione di gusti unici.

Con Awakte Zapercoco, invece, si volerà in Messico con tacos, burrito, nachos, enchilada, fajitasquesadillaper conoscere una varietà di gusti audaci e contrasti intriganti tali da riflettere la ricca storia e la diversità culturale del Paese.

Per gli amanti dei sapori decisi anche Osteria Argentina che con le sue specialità succulenti di carne bovina condurrà in un viaggio ricco di gusto e tradizione regalando una vera e propria festa per i sensi caratterizzata da sapori audaci e da un’attenzione particolare per le tradizioni culinarie che caratterizzano la cultura culinaria del paese.

Spazio anche ai sapori americani di Food Shack e Pop Dog: una tavolozza variegata di sapori, che spaziano dalle intense e piccanti delizie dell’hot dog alla classica e soddisfacente bontà dell’hamburger; il tutto per celebrare l’iconicità di una nazione attraverso piatti che incarnano l’approccio alla cucina americana dove la praticità e il gusto abbondante sono alla base.

Con Churritos ci si potrà concedere un dolcissimo piacere tutto da gustare: i churritos, appunto, uno snack tradizionale diffuso in diverse parti del mondo, in particolare in alcune regioni dell’America Latina e della Spagna. Si tratta di snack croccanti a base di pasta fritta, di solito realizzata con farina di mais o di frumento, sottili e allungati, simili a piccoli bastoncini che possono essere serviti da soli come spuntino o accompagnati da salse o condimenti vari.

Con Good Fish sarà possibile immergersi nelle atmosfere fresche e spensierate della cucina hawaiana caratterizzata da un mix irresistibile di influenze culturali e ingredienti locali. Con una miscela unica di cucina polinesiana, asiatica e occidentale, sarà possibile gustare una varietà di piatti che riflettono la diversità dell’arcipelago.

Con Takoyaki si vola invece in Giappone per un’esperienza fusion imperdibile che celebra un’arte raffinata tale da enfatizzare l’equilibrio dei sapori e la presentazione estetica dei piatti. Basata su ingredienti freschi e di alta qualità, questa cucina offre una varietà di esperienze gustative uniche che coinvolgono anche tutti i sensi. Preparatevi a gustare poké, ramen, udonsobe e i takoyaki, le gustosissime polpette fritte di polpo.

I sapori della cucina svizzera, calorosa e confortante, saranno rappresentati da Rostichello che farà innamorare tutti del suo irrinunciabile rostì di patate.

Immancabile poi la regina della tradizione culinaria italiana: la pizza, rappresentata da Nanninella. Non solo un semplice piatto ma una vera opera d’arte culinaria che unisce sapori, tradizioni e momenti di condivisione. Il suo valore, amato ovunque, transcende infatti il piacere del gusto per abbracciare la cultura, la socialità e la creatività.

GLI APPUNTAMENTI MUSICALI  Ma il festival non si limita solo al cibo! Ogni giorno, sul palco si alterneranno artisti portatori di diverse tradizioni musicali per serate a tema che contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Le note di diverse tradizioni si uniranno in un’armonia unica, riflettendo la varietà e la bellezza delle culture presenti al festival.

Si apre venerdì 8 settembre alle 21:00 con Cores da Bahia, il magico circo brasiliano in uno spettacolo culturale che combina la tradizione popolare amazzonica, spettacoli circensi acrobatici e spettacoli di danza che faranno rimanere col fiato sospeso.

Oltre a intrattenere il pubblico con performance straordinarie, gli artisti di Cores da Bahia World vogliono diffondere un messaggio di sensibilizzazione sull’importanza del buon uso delle risorse naturali. In particolare, il focus sarà sulle foreste dell’Amazonia in Brasile e sulle foreste di Udzungwa, Mahale, Rubondo e Ngorongoroin Tanzania. Queste risorse naturali uniche e indispensabili per l’umanità richiedono la nostra attenzione e impegno per la loro conservazione. Bellezza, coinvolgimento, arte si coniugano così al valore sociale intrinseco nella realizzazione di uno spettacolo che mira a promuovere la diversità culturale attraverso la comprensione e l’inclusione tra le nazioni.

Si prosegue alle 22:30 con un dj set afro-funk tutto da ballare a cura di Mr White.

Sabato 9 settembre dalle 17:00 alle 19:00 si prosegue con la compagnia di danzepopolari, danze internazionali e folk, accompagnata da un ensemble di musicisti. E dalle 20:30 il sound folk di Dna Irish trio & Alban Fùam per una immersione nelle sonorità irlandesi. Caratterizzata da melodie incantevoli e ritmi coinvolgenti, la musica irlandese ha il potere di trasmettere emozioni profonde e connessioni con la propria eredità. Strumenti tradizionali come il violino, il tin whistle, il bodhrán e il bouzouki sono spesso utilizzati per creare un suono unico e coinvolgente. Le canzoni possono spaziare dall’energico e festoso al malinconico e riflessivo, riflettendo le diverse sfaccettature della vita irlandese, le sue influenze e il suo forte valore evocativo.

Domenica 10 settembre dalle 17:00 alle 19:00, Arabian nights con danze mediorientali che scalderanno l’Arsenale e alle 21:00 il meraviglioso concerto dell’Orchestra Mosaika, con note da tutto il mondo: dai ritmi della Guinea Bissau alle melodie popolari lapponi, dalle ballate di sapore balcanico a quelle di gusto latino-americano, per una rappresentazione vivida e coinvolgente del dialogo proficuo tra culture, ritmi e contaminazioni artistiche. 

Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza straordinaria di gusto, tradizioni e musica, mentre Verona vi accoglie con il cuore aperto. L’evento dei food truck è una celebrazione di colori, sapori e suoni, dove la cultura culinaria e l’ospitalità si incontrano per creare un’esperienza indimenticabile.

Cucine a Motore Verona è un evento organizzato in collaborazione con: Associazione Culturale ASTRAGALO, Studioventisette e Doc Servizi.

Main Sponsor: FORST

Informazioni sull’Evento:

Date: 8-9-10 settembre 2023

Luogo: Fontana dell’Arsenale, Piazza Sacco e Vanzetti 37126, Verona

Orari: 
VENERDÌ: 18:00 – 00:00
SABATO: 11:00 – 00:00
DOMENICA: 11:00 – 00:00
CUCINE SEMPRE APERTE

Ingresso: Gratuito

Per ulteriori informazioni seguici sui nostri canali social!

There are no events

Torna su