Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Fiera del Derlo a Selva di Progno

Questo evento è terminato

fiera del derlo

Da Venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre il comune di Selva di Progno ospita la Fiera del Derlo, una festa popolare veronese dedicata appunto al “derlo”, un cesto conico usato particolarmente in Lessinia per trasportare, a spalla, materiali da lavoro o prodotti agricoli. Uno dei più antichi mestieri dei cimbri era appunto quello del derlaro. La festa si tiene nella piazza IV Novembre di Selva di Progno.

A questo semplice strumento da lavoro il comune di Selva di Progno dedica una festa che ha tutto il sapore di voler rinforzare il legame con il proprio passato e la propria tradizione. Semplice manufatto casalingo di un tempo e oggi pregiato strumento della tradizione, il derlo verra realizzato dalle mani di esperti artigiani lungo le vie del paese, assieme ad altri arnesi e manifatture artigianali, che attireranno l attenzione e la curiosita di molti visitatori nella mostra dell artigianato. Non si potranno perdere inoltre i prodotti tipici della zona proposti negli stand gastronomici. Gli intrattenimenti musicali e il ballo in piazza con artisti locali completeranno la cornice della festa.

Programma Fiera del Derlo

Venerdì 29 Settembre 2023
Ore 19:00 Apertura stand enogastronomici
Ore 22:00 STRAIK
Steven Smith – Cristian voice
Il party movimentato, con tutta la musica più forte di sempre!
Partendo dal reggaeton, passando dalla dance commerciale sino agli anni 90!

Sabato 30 Settembre 2023
Ore 19:00 Apertura stand enogastronomici.
Ore 22:00 dj set con BELFO DJ

Domenica 1 Ottobre 2023
Dal mattino MERCATINO ARTIGIANALE lungo la via principale del paese che proseguirà fino a sera
Ore 12:00 Apertura stand enogastronomici
Ore 13:00 progetto diversamente in musica dell’associazione il paese di Alice “Dieci più group”
Ore 15:00 spettacolo club esse Grest Vun Brunghe 2023
Ore 18:30 Stephal’s brother
Ore 20:00 Spettacolo pirotecnico
Dalle 13:00 – 18:00 ci sarà inoltre un laboratorio creativo per bambini
Alle ore 10:00 e alle ore 15:00 ci saranno due passeggiate alla scoperta de “I laori de na olta”della durata rispettivamente di 1,5 ore e di 2,00 ore accompagnate da Antonia Stringher..

Possibilità di degustazione presso i nostri stand di gnocchi sbatui (di malga)con ricotta affumicata o tartufo, hamburger della lessinia con patatine fritte, carne salà trentina, cotechino con pearà e tanto altro.

Programma aggiornato qui: https://www.facebook.com/events/846316460111576

Potrebbero interessarti

Soggiornare in zona

Hotel Cristina

Roverè Veronese / Lessinia

L’Hotel Cristina, categoria due stelle, si trova a San Rocco di Piegara (Roverè Veronese).

More

Albergo Ristorante Jegher

Roverè Veronese / Lessinia

Nel verde della Lessinia l’Albergo Ristorante Jegher propone una cucina tipica con serate a tema.

More

Ongar Relax

Bosco Chiesanuova / Lessinia

Bed and Breakfast con SPA: sauna, bagno turco, doccia cromatica, zona relax. Inoltre 2 appartamenti casa vacanza.

More
Torna su