Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Fiera Montebaldina a Caprino Veronese

Questo evento è terminato

fiera montebaldina

Dal 1° al 5 agosto 2024 è in programma la Fiera Montebaldina con degustazioni, musica, incontri e folklore a Caprino Veronese.

FOLKLORE E INTRATTENIMENTO: TORNA L’ANTICA FIERA MONTEBALDINA

Da giovedì 1° Agosto a lunedì 5 agosto torna la Fiera Montebaldina a Caprino Veronese. Una fiera tra le più antiche del territorio veronese, che giunge quest’anno alla 271esima edizione. Una manifestazione cara ai caprinesi (e non solo) caratterizzata da folklore e intrattenimento, ma anche da degustazioni di prodotti tipici del territorio.

Un viaggio di 5 giorni nella terra, nei sapori, nelle tradizioni del Baldo.

Tra le proposte di spicco, dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno Caprino ospiterà la “Rassegna Zootecnica esposizione di razze allevate nella zona del Baldo”, una Fiera del Bestiame dunque, organizzata da ARAV Veneto con la partecipazione di AERAV in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona.

Sabato 3 Agosto sarà una giornata completamente dedicata al patrimonio zootecnico bovino, equino, ovino, caprino e avicolo del territorio. L’intento dell’organizzazione, che ha coinvolto gli allevatori e li ha portati ad esporre i propri animali, è quello di dare visibilità, valorizzare e promuovere anche razze da tutelare e premiare gli sforzi quotidiani dei preziosi custodi del capitale ambientale e zootecnico.

In occasione della tradizionale Fiera Montebaldina, per il quinto anno consecutivo l’Associazione Marchio del Baldo ripropone il programma “CAMMINA, SCOPRI DEGUSTA: A CAPRINO VERONESE CON IL MARCHIO DEL BALDO”: un vero e proprio “trekking enogastronomico” rappresentato da passeggiate a tutto gusto che uniranno il bello e il buono della nostra Terra.
(Maggiori dettagli sul portale WWW.MARCHIODELBALDO.IT)

Sede della 271^ FIERA MONTEBALDINA sarà come sempre il centro storico di Caprino Veronese, che ospiterà per tutta la durata dell’evento la mostra campionaria, dedicata alle produzioni dell’artigianato, dell’agricoltura e dell’industria; la degustazione dei prodotti tipici del territorio; spettacoli, intrattenimenti e animazioni.

La storia e la cultura saranno al centro della Fiera Montebaldina e per garantire maggiore fruizione, il Museo di Caprino V.se Palazzo Carlotti aprirà le porte ai visitatori Venerdì 2 e Sabato 3 Agosto dalle 18.30 alle 22.30 con possibilità di visitare la straordinaria opera del “Compianto sul Cristo Morto”.

Tutte le sere, la Sala dei Sogni di Palazzo Carlotti ospiterà la Mostra di Pittura al Femminile “L’altra metà del cielo”, opere di artiste caprinesi a cura di della Proloco di Caprino Veronese.

La Barchessa di Palazzo Carlotti ospiterà la seconda edizione di BALDO BRICKS a cura di Baldo Bricks in collaborazione con la Pro Loco di Caprino Veronese, tutte le sere dalle 18.30 alle 22.30.
Sarà possibile visitare un’esposizione di opere in mattoncini Lego, un sentiero di mattoncini, una mostra di opere realizzate con i mattoncini colorati più famosi al mondo. Novità di quest’anno dedicata a tutti i bambini appassionati, SABATO 3 AGOSTO alle ore 18.30, potranno partecipare alla Gara di montaggio in collaborazione con gli organizzatori.

Uno spazio sarà dedicato alla MOSTRA FOTOGRAFICA dal tema “CONFINI” a cura dell’associazione fotografica “S.P.Q.F Sono Pazzi Questi Fotografi” presso il giardino del Cinema Parrocchiale di Caprino Veronese.

Come da tradizione da cui trae origine la Fiera, nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore ci sarà la consueta apertura del “Perdon d’Assisi” Giovedì 1 Agosto alle ore 18.00.

Piazza Stringa ospiterà tutte le sere dalle 19.00 gli stand enogastronomici di “Baldo da gustare”, i quali faranno rivivere i sapori della tradizione con una proposta culinaria che vedrà protagonisti i Prodotti del Baldo.

Ai bambini sarà riservata l’emozione di provare un’esperienza indimenticabile con il Battesimo della Sella a cura di ASD Barlot Ranch presso i giardini di via Arduino, nelle giornate di Venerdì 2, Sabato 3 e Domenica 4 Agosto dalle 19.00 alle 22.00.

Da Giovedì 1 a Lunedì 5 Agosto cinque giornate ricche di appuntamenti di gastronomia, cultura, folklore e tradizione popolare per i grandi e i più piccoli che potranno divertirsi nell’area Luna Park a loro dedicata in Piazza della Vittoria.

La 271^ edizione della Fiera Montebaldina, Giovedì 1 Agosto aprirà il sipario con il “Concerto della Junior band e del Corpo bandistico Città di Caprino V.se” alle ore 20.30, in Piazzetta San Marco.
Alle ore 21.30, la serata proseguirà con la musica live “Violini e DJ” con Aaron Ferri, un intrattenimento frizzante e giovanile.

L’inaugurazione ufficiale si terrà Venerdì 2 Agosto alle ore 19.00 a Palazzo Carlotti, a cui seguirà un suggestivo spettacolo “Magia di Fuochi”. La serata proseguirà in Piazza Stringa con la musica CORRADO DJ Opere Parrocchiali presenta Pop Acustico con i Due Terzi.

Sabato 3 Agosto la giornata inizierà alle ore 11.00 in via 1° Maggio dove si terrà l’inaugurazione della 3^ edizione della Fiera del Bestiame.
Il Vespa Club di Caprino Veronese organizza l’11^ edizione della “100 Km del Baldo”. Il ritrovo è previsto alle ore 13.30 presso Piazza della Vittoria con partenza alle ore 14.00: un percorso aperto a tutti completamente gratuito e senza obbligo di iscrizione.

Dalle 19.00 i commercianti di Caprino Veronese saranno lieti di accogliervi in uno splendido clima di festa e divertimento con l’immancabile appuntamento di “Vie in Festa”, divenuto ormai tradizione che si rinnova di anno in anno: le vie del centro saranno animate dall’apertura degli esercizi commerciali, da proposte musicali e di intrattenimento che faranno da cornice e coloreranno le vie del paese.

Colore e festa saranno gli elementi che animeranno anche Piazza Stringa dove dalle 21.30 “Hierba Mala y su Orquesta” un ensemble di 7 musicisti, che proporranno brani originali e classici della Cumbia, mescolati con liriche Reggae e Hip Hop in pieno stile Patchanka per una serata “caliente”, che vi farà ballare! Presso le Opere Parocchiali FUNKY DISCO MUSIC con gli In Time.

Domenica 4 Agosto doppio appuntamento musicale. Alle 21.30 in Piazza Stringa una serata dedicata al ballo liscio con l’orchestra spettacolo di Francesca Manfrini. Alle 21.00 a Palazzo Carlotti I Briganti del Folk. Musica
Musica 70/2000 italiana ed internazionale con gli ARIBANDUS PARTY BAND presso le Opere Parrocchiali.

LUNEDÌ 5 Agosto ultima serata a ritmo di musica con la live band GB BAND, in Piazza Stringa (Cover Band).

La manifestazione si concluderà a mezzanotte: un meraviglioso spettacolo Pirotecnico intratterrà tutti i presenti con una scenografia di colori nel cielo. Tutti gli eventi in programma saranno ad INGRESSO LIBERO.

Tutti i giorni di manifestazione è prevista la chiusura della viabilità del centro di Caprino Veronese dalle 19.00 alle 01.00.

Programma Fiera Montebaldina

GIOVEDÌ 1 AGOSTO

ore 18.00
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Apertura Perdon d’Assisi


ore 20.30
Piazzetta San Marco
“Concerto della Junior band e del Corpo bandistico Città di Caprino V.se


ore 21.30
Piazza Stringa
Live “VIOLINI E DJ ” con Aaron Ferri


VENERDÌ 2 AGOSTO

ore 19.00
Palazzo Carlotti
INAUGURAZIONE UFFICIALE 271^ Fiera Montebaldina a seguire spettacolo “Magia di Fuochi”


dalle 19.00 alle 22.00
Giardini di via Arduino
BATTESIMO DELLA SELLA a cura di ASD Barlot Ranch


ore 21.30
Piazza Stringa
“CORRADO DJ – Afro Summer Tour 2024”


Ore 21.30
Opere Parrocchiali
Pop Acustico con i DUE TERZI


SABATO 3 AGOSTO

INAUGURAZIONE FIERA DEL BESTIAME – 3^ Rassegna Zootecnica esposizione
di razze allevate nella zona del Baldo


ore 13.30
Piazza della Vittoria – partenza ore 14.00
11^ edizione della “100 Km del Baldo” – a cura del Vespa Club di Caprino Veronese.


dalle 19.00 alle 22.00
Giardini di via Arduino
BATTESIMO DELLA SELLA a cura di ASD Barlot Ranch


dalle 19.00
VIE IN FESTA
La Notte Bianca di Caprino Veronese nelle vie del centro storico


ore 21.30
Piazza Stringa
“Hierba Mala y su Orquesta”


Ore 21.30
Opere Parrocchiali
FUNKY DISCO MUSIC con gli In Time


DOMENICA 4 AGOSTO

Dalle 19.00 alle 22.00
Giardini di Via Arduino
BATTESIMO DELLA SELLA a cura di ASD Barlot Ranch


ore 21.30
Piazza Stringa
Orchestra spettacolo Francesca Manfrini


ore 21.00
Palazzo Carlotti
I Briganti del Folk


Ore 21.30
Opere Parrocchiali
Musica 70/2000 italiana ed internazionale con gli ARIBANDUS PARTY BAND


LUNEDÌ 5 AGOSTO

ore 21.30
Piazza Stringa
Live Band “GB BAND”


Ore 21.30
Opere Parrocchiali
Cover live band VALORI BOLLATI


ore 00.00
SPETTACOLO PIROTECNICO


Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Torna su