Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Il Venerdì Gnocolar di Verona

Questo evento è terminato

Venerdì Gnocolar, la festa in piazza del Carnevale a Verona

Venerdì 28 febbraio 2025 sarà il 495° venerdì gnocolar. Sono già iniziati i preparativi. Il “Venerdì Gnocolar” è l’appuntamento per eccellenza del Carnevale di Verona con una lunga sfilata di carri allegorici lungo le vie del centro.

Il Carnevale Veronese è uno dei pochi carnevali urbani che possano veramente vantare un’origine antica e un rituale tradizionale. Appare già descritto in testi che risalgono al ‘700. La formula attuale nasce nel 1531, anno in cui ci fu una grave carestia che provocò l’aumento del prezzo della farina ed il conseguente rifiuto dei fornai di vendere il pane. Ai disordini che seguirono parteciparono prevalentemente gli abitanti di San Zeno, al tempo uno dei quartieri più poveri e popolati della città. 

Per riportare la calma fu nominata una commissione di cittadini facoltosi che si occupò di acquistare e distribuire grano e farina. Di questa commissione sembra facesse parte anche Tommaso Da Vico, tradizionalmente indicato come il padre del Carnevale Veronese. Si narra infatti che in punto di morte egli abbia dato ordine di distribuire gratuitamente pane, vino, burro, farina e formaggio ai Sanzenati durante l’ultimo venerdì di Carnevale.

Il Carnevale di Verona si è nel tempo allargato ad ogni quartiere della città, ognuno dei quali ha la sua maschera, inventata o ispirata ad un personaggio storico o ad un mestiere. La maschera più importante e più antica del carnevale di Verona è Papà del Gnoco. La sua festa si svolge il venerdì grasso e coincide con la più grande manifestazione del Carnevale, la sfilata dei carri attraverso la città.

Il Papà del Gnoco viene eletto ogni anno dopo una vera campagna elettorale che impegna a lungo gli appassionati. Il personaggio è rappresentato come un vecchio barbuto e indossa un singolare costume bianco, su cui sono cuciti dei ritagli di stoffa rossa. Nella destra impugna un forchettone in cui è infilato un enorme gnocco. Il seguito è costituito dai Macaroni, che sono stati suoi sostenitori nella campagna per la sua elezione. 

Il Papà del Gnoco presiede alla grande distribuzione di gnocchi alla popolazione. Del Carnevale fanno parte anche altre figure tradizionali quali il Bacco, sorta di contraltare burlesco della figura centrale del Papà del Gnoco, che ha probabilmente dato il nome all’intera cerimonia.

La partenza è prevista dalle ore 13:45 da Piazza Bra.

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Potrebbero interessarti

Mangiare in zona

Osteria Nori

Verona / Centro Storico

L’Osteria Nori è un ristorante elegante e raffinato situato nel centro storico di Verona, adiacente a Piazzetta Pescheria.

Osteria Nori

Shopping in zona

Lo Scrittoio

Verona / Centro Storico

Lo Scrittoio propone strumenti da scrittura, piccola pelletteria, accessori da scrivania, zaini, borse professionali

Lo Scrittoio

Montura

Verona / Centro Storico

Lo store Montura propone abbigliamento di alta qualità per tutti gli appassionati della montagna.

Montura

Lazzari

Verona / Centro Storico

Negozio di abbigliamento da donna che si affaccia nella bella Piazza delle Erbe.

Lazzari

Soggiornare in zona

B&B Casapiù

Verona / Centro Storico

Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.

B&B Casapiù

B&B Like Juliet

Verona / Centro Storico

Situato in un edificio storico nel cuore di Verona a pochi passi dall'Arena, da piazza delle Erbe e dalla casa di Giulietta, il Bed & Breakfast Like Juliet è elegante e romantico ma anche confortevole e versatile.

Prenota ora
B&B Like Juliet

Alle Erbe

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, il Bed & Breakfast Alle Erbe si trova a soli 30 metri da Piazza delle Erbe.

Prenota ora
Alle Erbe

Hotel Accademia

Verona / Centro Storico

Storico e lussuoso albergo che si affaccia su via Mazzini, famosa per i prestigiosi negozi, ma anche interessante passeggiata che congiunge a piazza Brà.

Prenota ora
Hotel Accademia
Torna su