Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

La Basilica di Santa Anastasia

Verona / Centro Storico

La Basilica di Santa Anastasia

La chiesa di Santa Anastasia è la chiesa più grande di Verona. Sorge sul luogo dove, in epoca romana, passava l’ultimo tratto cittadino della Via Postumia prima di attraversare il fiume sul Ponte Postumio e proseguire il suo percorso fino ad Aquileia.

La Via Postumia era una delle più importanti arterie di comunicazione del nord Italia, motivo stesso della fondazione e dello sviluppo di Verona. Nei tempi bui del crollo dell’Impero Romano e delle invasioni barbariche, una volta che il Ponte Postumio fu spazzato via da una piena dell’Adige e mai più ricostruito, non era più necessario avere la via sgombra e sorse così, in epoca longobarda, una chiesa dedicata a Sant’Anastasia che andò via via ingrandendosi finchè nel ‘300 si diede il via a quel grandioso progetto di ristrutturazione che la portò all’aspetto attuale.

Al progetto contribuirono finanziariamente importanti personaggi veronesi dell’epoca e Sant’Anastasia, con le sontuose cappelle di famiglia, divenne così la chiesa della nobilità cavalleresca di Verona orbitante attorno alla famiglia dei della Scala. Il progetto, troppo ambizioso, rimase tuttavia incompiuto nella facciata della quale solo il portale in marmi policromi fu completato.

Sant’Anastasia è in realtà dedicata a San Pietro Martire, inquisitore Veronese assassinato in un agguato nel 1252 e co-patrono di Verona assieme a San Zeno, ma i veronesi continuano a chiamare questo splendido edificio gotico con il nome originario.

Nella piazzetta antistante la chiesa spicca il monumento funebre di Guglielmo da Castelbarco, cavaliere molto vicino alla corte scaligera e tra i principali “sponsor” della chiesa. Il suo sarcofago pensile fece da modello per le successive Arche Scaligere, uno dei più celebrati monumenti gotici d’Italia.

All’interno, numerose sono le opere di grande importanza storica e artistica. Appena entrati l’attenzione è subito catturata dalle acquasantiere rette dai due “gobbi” uno dei quali forse realizzato dallo scalpellino padre di Paolo Veronese. Esse, secondo la tradizione popolare, nella posizione prostrata e nei vestiti logori, simboleggiano gli sforzi e l’impoverimento che i veronesi dovettero sostenere per la costruzione della chiesa.

L’opera più importante della chiesa di Santa Anastasia è probabilmente l’affresco che decora l’ingresso della Cappella Pellegrini, San Giorgio e la Principessa, opera di Pisanello pittore veronese tra i massimi esponenti del cosiddetto gotico internazionale.
Degni di nota sono poi gli affreschi della Cappella Cavalli, opera di Altichiero, maestro di Pisanello, e la Pala Centrego di Girolamo dai Libri, uno dei più raffinati pittori rinascimentali attento alla lezione del Mantegna.

Sant’Anastasia con le sue alte e ampie navate e le sue atmosfere è sicuramente una delle più affascinanti chiese di Verona. L’ottima acustica la rende teatro ideale per concerti di musica classica.

Indirizzo

Via Don Bassi, 2, 37121 Verona, VR, Italia

Mostra in Google Maps

Mangiare in zona

Pizzeria Berberè

Verona / Centro Storico

La Pizzeria Berberè con il suo bellissimo il plateatico che si affaccia su piazza Erbe offre pizze con farine bio macinate a pietra.

More

Trattoria I Masenini

Verona / Centro Storico

Pietanze italiane originali tra gli arredi rétro di locale con rivestimenti in legno scuro e cucina a vista.

More

Emanuel Café

Verona / Centro Storico

Emanuel Cafè è lo storico locale di Piazza Bra, di fronte all’Arena, situato nel cuore di Verona.

More

Soggiornare in zona

Romeo Design Rooms

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, Romeo Design Rooms saprà accogliervi in un’atmosfera elegante ma informale.

More

Hotel Torcolo

Verona / Centro Storico

L'Hotel Torcolo è un due stelle ubicato nel Centro storico di Verona, a pochi passi dall'anfiteatro "Arena" dove nei mesi estivi si svolge la stagione lirica.

Prenota ora
More

Arena Inn B&B

Verona / Centro Storico

Ubicato nel cuore di Verona, l'Arena Inn sorge a meno di 10 minuti a piedi dal Balcone di Giulietta.

Prenota ora
More

B&B Like Juliet

Verona / Centro Storico

Situato in un edificio storico nel cuore di Verona a pochi passi dall'Arena, da piazza delle Erbe e dalla casa di Giulietta, il Bed & Breakfast Like Juliet è elegante e romantico ma anche confortevole e versatile.

Prenota ora
More

Palazzo Camozzini Apartments

Verona / Centro Storico

Gli appartamenti di Palazzo Camozzini si trovano al piano terra e al secondo piano dello storico palazzo "Palazzo Camozzini".

More

Shopping in zona

Lo Scrittoio

Verona / Centro Storico

Lo Scrittoio propone strumenti da scrittura, piccola pelletteria, accessori da scrivania, zaini, borse professionali

More

Libreria Bazzani Stampe Antiche

Verona / Centro Storico

Un piccolo angolo nel cuore pulsante di Verona, a pochi passi da piazza Brà in via Alberto Mario 10. Dove, circondati dall’atmosfera calda del legno, è possibile gustare il vero sapore della stampa antica e del libro antico.

More

Double Five

Verona / Centro Storico

Double Five nasce nel 1992 e offre un’ampia offerta di articoli di abbigliamento e sneakers per uomo e donna.

More

Enoteca Baraldi

Verona / Centro Storico

Vendita prodotti delle eccellenze Italiane sia vini che generi alimentari.

More

Lo Scarabocchio

Verona / Centro Storico

Negozio che propone una selezione di capi di abbigliamento da donna molto raffinati.

More
Torna su