Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Antica Sagra dei Rufioi a Costeggiola di Soave

sagra rufioi costeggiola

Giunge alla sua 111esima edizione l’Antica Sagra dei Rufioi di Costeggiola.

Dal 17 al 19 Gennaio 2025 a Costeggiola di Soave si tiene l’Antica Sagra di S. Antonio Abate detta dei Rufioi. La sagra, organizzata dalla Pro Loco Soave e dall Associazione “Amici di Costeggiola”, con il patrocinio dei Comuni di Soave e Cazzano di Tramigna, Strada del Vino Soave, quest anno arriva alla sua 110esima edizione.

Il Rufiolo di Costeggiola è un tipico dolce riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale, in onore del patrono Sant’Antonio Abate protettore degli animali, si organizza la sagra dedicata al santo e ai “Rufioi”.
Una manifestazione che si ripete di anno in anno e dove la tradizione vuole che nei giorni di festa le osterie del paese e il comitato organizzatore offrono piatti di “Rufioi” accompagnati da un buon bicchiere di vino.
Nei giorni di festa vengono serviti i rufioi, piatti tipici della zona con un buon vino accompagnati dalle serate di musica

IL RUFIOLO DI COSTEGGIOLA
Il Rufiolo di Costeggiola è una sorte di raviolo dolce disegnato su una mezzaluna di pasta, ha dunque la forma del sole nascente (o come la cresta di un gallo) ed e composto da un ripieno avvolto dalla pasta liscia e sottile. Riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale nel 2004, veniva fatto con ingredienti di recupero e cotto nel brodo fin dalla fine dell’Ottocento nelle case contadine di Costeggiola, frazione di Soave. Successivamente, i rufioi sono stati trasformati in un dolce ripieno. Per il ripieno si utilizzano: amaretti, uva appassita, pane grattugiato, brodo di carne, cedrini, mandorle, zucchero, uova, pinoli, rhum, noce moscata; mentre gli ingredienti della pasta sono: farina, uova, latte, sale.

Programma Antica Sagra dei Rufioi a Costeggiola di Soave
Programma Antica Sagra dei Rufioi a Costeggiola di Soave

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Mangiare in zona

Shopping in zona

Pastificio Mazzi

Materie prime freschissime, cura nei dosaggi, maestria negli impasti, essicazione alla temperatura ideale sono gli ingredienti grazie ai quali il Pastificio Mazzi offre un prodotto di alta qualità.

Pastificio Mazzi

Nautica Mare

Nautica Mare Verona è il tuo negozio sub online specializzato in attrezzature sub tecniche e ricreative ed è il punto di riferimento per la subacquea del nord est.

Nautica Mare

Move Shop

Verona / Centro Storico

Negozio nato nel 2002 specializzato in abbigliamento sportivo, dello streetwear e sneakers introvabili.

Move Shop

Soggiornare in zona

B&B Il Lorì

Verona / Borgo Trento

Il Bed & Breakfast Il Lorì, situato a 1500 metri dal centro storico e a 300 metri dall’ospedale di Borgo Trento.

B&B Il Lorì

Hotel alla Campagna

San Giovanni Lupatoto / Pianura Veronese

l'Hotel alla Campagna - The Chocolate & Flowers Hotel vi attende all'arrivo con della cioccolata in omaggio, offre gratuitamente un noleggio di biciclette e un parcheggio in garage.

Prenota ora
Hotel alla Campagna

Hotel Corte Ongaro

Verona / Fiera

Corte Ongaro è un modernissimo Hotel 4 stelle, ubicato a pochi minuti dal centro di Verona, nelle immediate vicinanze di Veronafiere. Rappresenta l'unico esempio di green hospitality per Verona, unendo edilizia bio-sostenibile a una gestione eco-compatibile.

Prenota ora
Hotel Corte Ongaro

Cosa vedere in zona

El Riel

Peschiera del Garda / Lago di Garda

El Riel è un piccolo bar fronte lago che lo rende un luogo ideale per rilassarsi e godersi una giornata sul lago di Garda.

El Riel

Penultimo Drink

Castelnuovo Del Garda / Lago di Garda

Penultimo Drink può vantare 10 anni di attività e propone colazioni, primi piatti, aperitivi, long drinks, cocktails e cucina.

Penultimo Drink
Torna su