Vini
I Vini del Lago di Garda
I Vini prodotti sul Lago di Garda: tre sono le principali tipologie di vino prodotte dalle uve di questo fertile territorio, il bianco, il rosso ed il chiaretto o rosé, che è il vino tipico del Lago di Garda.
Tutti i vini di Verona possono vantare un’antica e illustre tradizione di qualità e genuinità. Il territorio veronese vanta oggi otto zone di produzione a denominazione di origine a altrettanti consorzi volontari che tutelano attivamente qualità e tipicità del prodotto: Bardolino, Bianco di Custoza, Garda, Lessini Durello, Lugana, Soave, Valdadige, Valpolicella.
Vini
I Vini prodotti sul Lago di Garda: tre sono le principali tipologie di vino prodotte dalle uve di questo fertile territorio, il bianco, il rosso ed il chiaretto o rosé, che è il vino tipico del Lago di Garda.
Vini
Il Rosso della Valdadige ha un uvaggio così composto: Enantio, Schiave e per il 30% altri vitigni quali il Merlot, il Pinot Nero e il Negrara.
Vini
Il Valpolicella ha un colore rosso rubino brillante ed è caratterizzato da un delicato profumo con sfumature di viola, mandorla o giaggiolo a seconda della zona di produzione.
Vini
L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso passito secco a DOCG prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona.
Vini
Il Bardolino è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Verona.
Vini
Il Bardolino Chiaretto è un vino DOC la cui produzione è consentita nella zona del lago di Garda nelle provincia di Brescia e Verona.
Vini
Il vino Custoza è di un colore giallo paglierino tenue, e profuma di frutta fresca. Ha un sapore morbido, pieno. Ha un grado alcolico inferiore agli 11°.
Vini
Un vino dal colore giallo paglierino chiaro, con sfumature verde chiaro, ha un profumo di frutta fresca accompagnato da un sapore aspro, netto.
Vini
Recioto e Valpolicella utilizzano le stesse uve. Il nome Recioto deriva dalla "recia", cioè dalla parte superiore del grappolo.
Vini
Il Recioto di Soave ha un colore dorato e un profumo di frutta secca. Il sapore è vellutato, aromatico, pieno.
Vini
Sono diversi i vitigni che compongono l'uvaggio del bianco della Valdadige, quali: il Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling italico, Müller Türgau.
Vini
Il Trebbiano di Lugana o Trebbiano veronese con l’aggiunta inferiore al 10% di altre uve bianche sta alla base del vitigno.
Vini
Il Soave è un vino di colore giallo paglierino con sfumature tendenti al verde, ha un leggero profumo fruttato, in bocca si presenta asciutto.