Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

I vini di Verona

La guida completa ai Vini tipici veronesi

Il vino a Verona

I Vini del Lago di Garda

I Vini prodotti sul Lago di Garda: tre sono le principali tipologie di vino prodotte dalle uve di questo fertile territorio, il bianco, il rosso ed il chiaretto o rosé, che è il vino tipico del Lago di Garda.

More

Il Vino Valpolicella

Il Valpolicella ha un colore rosso rubino brillante ed è caratterizzato da un delicato profumo con sfumature di viola, mandorla o giaggiolo a seconda della zona di produzione.

More

Il Vino Valdadige Rosso

Il Rosso della Valdadige ha un uvaggio così composto: Enantio, Schiave e per il 30% altri vitigni quali il Merlot, il Pinot Nero e il Negrara.

More

Il Vino Amarone

L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso passito secco a DOCG prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona.

More

Il Vino Valdadige Bianco

Sono diversi i vitigni che compongono l'uvaggio del bianco della Valdadige, quali: il Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling italico, Müller Türgau.

More

Il Vino Soave

Il Soave è un vino di colore giallo paglierino con sfumature tendenti al verde, ha un leggero profumo fruttato, in bocca si presenta asciutto.

More

Il Vino Recioto

Recioto e Valpolicella utilizzano le stesse uve. Il nome Recioto deriva dalla "recia", cioè dalla parte superiore del grappolo.

More

Il Vino Lugana

Il Trebbiano di Lugana o Trebbiano veronese con l’aggiunta inferiore al 10% di altre uve bianche sta alla base del vitigno.

More

Il Vino Lessini Durello

Un vino dal colore giallo paglierino chiaro, con sfumature verde chiaro, ha un profumo di frutta fresca accompagnato da un sapore aspro, netto.

More

Il Vino Custoza

Il vino Custoza è di un colore giallo paglierino tenue, e profuma di frutta fresca. Ha un sapore morbido, pieno. Ha un grado alcolico inferiore agli 11°.

More

Il Vino Bardolino Chiaretto

Il Bardolino Chiaretto è un vino DOC la cui produzione è consentita nella zona del lago di Garda nelle provincia di Brescia e Verona.

More

Le cantine di Verona

Società Agricola Monteci

Pescantina / Valpolicella

Monteci, l’antico soprannome risalente a più di un secolo d’anni fa con cui la famiglia Righetti era conosciuta nella zona della Valpolicella...

More

Cantina Ca’ Rugate

Montecchia di Crosara / Soave

Ca’ Rugate nasce nel 1986 e prende il nome dall’omonima collina di origine vulcanica situata nella zona del Soave Classico.

More

Le osterie di Verona

Osteria terzo ponte

Verona / Borgo Milano

Osteria Terzo Ponte è un gioiellino nascosto di Verona, un luogo dove si uniscono l'atmosfera accogliente e la cucina autentica veneta.

More

Osteria del Caval Matto

Verona / Centro Storico

Un'osteria tradizionale a conduzione familiare per evadere dalla frenesia della vita di città.

More

Le enoteche a Verona

Dal Zovo Wine Bar

Verona / Borgo Trento

Locale piccolo ma accogliente e alla moda dove prendere un aperitivo.

More

Masi Tenuta Canova

Lazise / Lago di Garda

Tenuta Canova sul Lago di Garda accoglie con cordialità chi ama il vino e il cibo e vuole scoprirne i segreti.

More

Vini  - I Vini del Lago di Garda

Vini

I Vini del Lago di Garda

I Vini prodotti sul Lago di Garda: tre sono le principali tipologie di vino prodotte dalle uve di questo fertile territorio, il bianco, il rosso ed il chiaretto o rosé, che è il vino tipico del Lago di Garda.

Vini  - Il Vino Valdadige Rosso

Vini

Il Vino Valdadige Rosso

Il Rosso della Valdadige ha un uvaggio così composto: Enantio, Schiave e per il 30% altri vitigni quali il Merlot, il Pinot Nero e il Negrara.

Vini  - Il Vino Valpolicella

Vini

Il Vino Valpolicella

Il Valpolicella ha un colore rosso rubino brillante ed è caratterizzato da un delicato profumo con sfumature di viola, mandorla o giaggiolo a seconda della zona di produzione.

Vini  - Il Vino Amarone

Vini

Il Vino Amarone

L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso passito secco a DOCG prodotto esclusivamente nella Valpolicella in provincia di Verona.

Vini  - Il Vino Bardolino

Vini

Il Vino Bardolino

Il Bardolino è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Verona.

Vini  - Il Vino Bardolino Chiaretto

Vini

Il Vino Bardolino Chiaretto

Il Bardolino Chiaretto è un vino DOC la cui produzione è consentita nella zona del lago di Garda nelle provincia di Brescia e Verona.

Vini  - Il Vino Custoza

Vini

Il Vino Custoza

Il vino Custoza è di un colore giallo paglierino tenue, e profuma di frutta fresca. Ha un sapore morbido, pieno. Ha un grado alcolico inferiore agli 11°.

Vini  - Il Vino Lessini Durello

Vini

Il Vino Lessini Durello

Un vino dal colore giallo paglierino chiaro, con sfumature verde chiaro, ha un profumo di frutta fresca accompagnato da un sapore aspro, netto.

Vini  - Il Vino Recioto

Vini

Il Vino Recioto

Recioto e Valpolicella utilizzano le stesse uve. Il nome Recioto deriva dalla "recia", cioè dalla parte superiore del grappolo.

Vini  - Il Vino Recioto di Soave

Vini

Il Vino Recioto di Soave

Il Recioto di Soave ha un colore dorato e un profumo di frutta secca. Il sapore è vellutato, aromatico, pieno.

Vini  - Il Vino Valdadige Bianco

Vini

Il Vino Valdadige Bianco

Sono diversi i vitigni che compongono l'uvaggio del bianco della Valdadige, quali: il Pinot Bianco, Pinot Grigio, Riesling italico, Müller Türgau.

Vini  - Il Vino Lugana

Vini

Il Vino Lugana

Il Trebbiano di Lugana o Trebbiano veronese con l’aggiunta inferiore al 10% di altre uve bianche sta alla base del vitigno.

Vini  - Il Vino Soave

Vini

Il Vino Soave

Il Soave è un vino di colore giallo paglierino con sfumature tendenti al verde, ha un leggero profumo fruttato, in bocca si presenta asciutto.

Torna su