Ragnarök
Viking Nordic Folk Music – Nordic music project – Skå
Viking Nordic Folk Music – Nordic music project – Skå
Ruggero de I Timidi è il figlio illegittimo di una relazione tra un’orchestra di fine anni ‘50 ed il grande Freak Antoni.
Stephanie Océan Ghizzoni, da 17 anni cantante e pittrice.
Nata a Verona nel 1986, la Storyville Jazz Band si è affermata ad alto livello tanto che il quotidiano “La Repubblica” ha scritto: “La Storyville Jazz Band è ritenuta una delle più prestigiose formazioni di jazz tradizionale italiane”.
Acoustic Pop
The Lazy Duo! Acoustic duo che propone un repertorio pop con brani internazionali, dai più storici ai più moderni.
Soul / Funk / Rock
Avventurieri in bilico tra soul, funk e pop-rock, The Matt Project sono Jury Magliolo, voce e polistrumentista, Carlo Poddighe, chitarra e voce e Matteo Breoni alla batteria.
Nascono a Verona nel 2014, si incontrano e miscelano le proprie passate esperienze per dare vita ad un nuovo progetto musicale.
Rock'n'Roll
Un concentrato di Rock’n’Roll, Punk e con un pizzico di Doom è la musica prodotta dai To The Max.
I Tree Gees, la tribute band dei Bee Gees, è nata nel 1997 ed è composta da Alessandro Sammarini, Ezio Zaccagnini, Paolo Amati e Francesco Bancalari.
Il Turbokoniglio sono un gruppo musicale che ripropone i brani dei Blink 182.
Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche.
Veronese, classe 1982, Veronica inizia a cantare all’età di quattro anni. Studia pianoforte classico e a nove anni scrive la sua prima canzone.
Pearl Jam Tribute Band
The White Tape riproduce con attenzione e cura nei dettagli le sonorità della band di Seattle.
I Wide Blue dal 2016, sono Michele Fasoli e Caterina Dal Zen, un duo veronese che propone ritmi elettronici in stampo londinese.
Musica d'Autore
Il gruppo nasce nel 2017 con Caterina Dal Zen alla voce, Nicola Monti al contrabbasso, Fabrizio
Scrivano alla chitarra, Sbibu alle percussioni.
Noise / Post Rock
Dietro riverberi e delay si possono riconoscere i paesaggi urlati dolcemente: periferie, modernità disumanizzata, vite al limite.