Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer
Arena di Verona
Arena di Verona vista notturna
Arena di Verona vista dall’alto
Spettacolo Arena di Verona
Turisti davanti all’Arena di Verona
Ala Arena di Verona

Arena di Verona

Verona / Centro Storico

L’Arena di Verona è assieme alla casa di Giulietta il monumento per cui la città è famosa in Italia e nel mondo.

È il terzo anfiteatro romano per grandezza dopo il Colosseo e l’arena di Capua. Può contenere circa 20.000 persone, che si ritiene fosse l’intera popolazione della Verona del I secolo d.C, periodo a cui risale la costruzione del monumento.
Era costruita subito fuori dalle mura cittadine, ancora in parte visibili dietro l’anfiteatro, in un grande spazio aperto che, con la costruzione delle nuove mura nel XII secolo, sarebbe diventata piazza Bra.

L’Arena di Verona, costruita utilizzando la tipica pietra della Valpolicella in tutte le sue sfumature di rosso e di rosa, come molti monumenti cittadini, subì gravi danni in occasione del terribile terremoto del 1117, in cui crollò l’anello di muro più esterno lasciando quelle quattro fila di archi isolati, la cosiddetta ala dell’Arena, che ancora oggi caratterizzano l’edificio. Molte delle pietre che costituivano questo anello esterno, tutto in pietra e riccamente decorato, furono utilizzate per la costruzione di nuovi edifici. Non è difficile scorgere blocchi di pietra finemente lavorata provenienti dall’Arena, nei muri di palazzi romanici del centro città.

In epoca veneziana, attorno al XVI secolo, l’Arena fu restaurata, motivo per cui oggi essa è in così buone condizioni di conservazione e utilizzabile, dal 1913 ogni anno vi si svolge infatti il famoso festival dell’opera, che fa dell’anfiteatro veronese il più grande teatro lirico all’apero del mondo.
L’Arena, grazie alla particolare forma ellittica, ha infatti un’acustica perfetta, che permette alla voce dei cantanti d’opera e alla musica, di propagarsi perfettamente al suo interno, cosicché non vi è bisogno di impianti di amplificazione. Amplificazione cui invece si fa ricorso per i numerosi concerti ed altri eventi che si tengono ogni anno in Arena.

Naturalmente non era per assistere a opere o concerti che l’Arena fu costruita. Gli anfiteatri erano infatti il luogo in cui gli antichi romani assistevano alle lotte di gladiatori e ad altri spettacoli cruenti. Il nome Arena, significa infatti “sabbia”, e deriva dalla sabbia posta sul fondo dell’anfiteatro e che aveva il compito di assorbire il sangue dei combattenti. Non è chiaro invece se in Arena si siano mai svolte naumachie, i combattimenti di navi effettuate negli anfiteatri che venivano riempiti d’acqua per l’occasione.

Tutti i prossimi eventi all’Arena di Verona

Indirizzo

Arena di Verona, Piazza Bra, Verona, VR, Italia

Mostra in Google Maps

Mangiare in zona

Ristorante Alcova Del Frate

Verona / Centro Storico

L'Alcova del Frate è un'osteria e trattoria con enoteca, situata nel centro storico di Verona vicino a Ponte Pietra.

More

Il Banco Prosciutteria

Verona / Centro Storico

La prosciutteria con cucina “Il Banco” nasce dalla volontà di offrire il meglio dei salumi stagionati e cotti.

More

Pescheria I Masenini

Verona / Centro Storico

Specialità di pesce rivisitate in locale rustico-elegante con soppalco e dehors affacciato su una piazzetta.

More

Osteria a la Carega

Verona / Centro Storico

Un luogo dove passare le tue serate in bella compagnia sorseggiando dell'ottimo vino.

More

Antica Bottega del Vino

Verona / Centro Storico

Baccalà, risotti e Amarone in un'osteria storica del 1890 con arredi di legno e bottiglie di vino esposte alle pareti.

More

Caffè Dante Bistrot

Verona / Centro Storico

Specialità veronesi creative servite nelle raffinate sale di un edificio dell'800 con dehors sulla piazza.

More

Soggiornare in zona

Alle Erbe

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, il Bed & Breakfast Alle Erbe si trova a soli 30 metri da Piazza delle Erbe.

Prenota ora
More

Romeo Design Rooms

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, Romeo Design Rooms saprà accogliervi in un’atmosfera elegante ma informale.

More

B&B Like Juliet

Verona / Centro Storico

Situato in un edificio storico nel cuore di Verona a pochi passi dall'Arena, da piazza delle Erbe e dalla casa di Giulietta, il Bed & Breakfast Like Juliet è elegante e romantico ma anche confortevole e versatile.

Prenota ora
More

Hotel Accademia

Verona / Centro Storico

Storico e lussuoso albergo che si affaccia su via Mazzini, famosa per i prestigiosi negozi, ma anche interessante passeggiata che congiunge a piazza Brà.

Prenota ora
More

Arena Inn B&B

Verona / Centro Storico

Ubicato nel cuore di Verona, l'Arena Inn sorge a meno di 10 minuti a piedi dal Balcone di Giulietta.

Prenota ora
More

Casa Castelvecchio

Verona / Centro Storico

Elegante bilocale nel centro storico di Verona, zona Castelvecchio. Può ospitare comodamente da 1 a 4 persone.

More

Shopping in zona

Double Clutch

Verona / Centro Storico

Double Clutch è un negozio di articoli sportivi specializzato nel basket.

More

Atelier creativo BAOL

Verona / Centro Storico

Un negozio avvolto da una atmosfera calda con una vasta scelta di capi d’abbigliamento.

More

Terra Crea

Verona / Centro Storico

Si producono e vendono le opere artigianali in ceramica di pregio di Andrea De Paoli.

More

Salumeria Gironda

Verona / Centro Storico

La Salumeria Gironda apre le porte nel luglio 2005 a Ponte Pietra.

More

Enoteca Baraldi

Verona / Centro Storico

Vendita prodotti delle eccellenze Italiane sia vini che generi alimentari.

More
Torna su