Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Porta Palio

Verona / Cittadella

Porta Palio

Porta Palio è una delle porte che Michele Sanmicheli, il celebre architetto rinascimentale, disegna per la città di Verona. Essa viene posta all’ingresso del lungo viale che lo stesso Sanmicheli, urbanista ante litteram oltre che architetto, progetta per l’espansione della città verso la pianura, e che corrisponde all’antica Via Postumia, importante strada romana che collegava il nord-est con il nord ovest della penisola italica. L’asse di Corso Porta Palio era parallelo all’altro asse viale-porta costituita da Corso Porta Nuova, sempre del Sanmicheli.

Il nome della porta deriva dal palio, la corsa istituita nel 1208 per celebrare la vittoria su Azzo IV d’Este, capo della fazione guelfa avversa alla ghibellina Verona. La corsa del palio, che lo stesso Dante cita nella Divina Commedia, partiva proprio dal luogo dove oggi sorge la porta monumentale e lungo il corso dell’antica Via Postumia attraversava tutta la città fino alla Chiesa di Sant’Anastasia dove si concludeva. Il premio per il vincitore era un drappo verde di 12 metri.

La porta progettata dal Sanmicheli e definita dal Vasari “architettura nuova, bizzarra e bellissima”, è suddivisa in una facciata interna e in una esterna, molto diverse l’una dall’altra. Nella facciata esterna di Porta Palio il Sanmicheli riprende elementi strutturali e architettonici desunti dal Teatro Romano di Verona, o almeno di quello che ne restava, con colonne di ordine dorico, timpani e ornamenti raffinati.
Nelle chiavi di volta degli ingressi verso la campagna, il Sanmicheli pone busti di guerrieri romani.

Nel lato verso l’interno della città, Porta Palio presenta invece un aspetto più rustico e imponente, fatto di pilastri a bugnato di ordine tuscanico. In questo caso il riferimento del Sanmicheli, sempre attento al contesto in cui collocava le sue opere e alle citazioni dal passato architettonico cittadino, è all’Arena, l’anfiteatro di Verona.

Indirizzo

Viale Colonnello Galliano, 3, 37138 Verona, VR, Italia

Mostra in Google Maps

Mangiare in zona

Ristorante Muramare

Verona / Cittadella

Ristorante di pesce dall'atmosfera nautica con modellini di navi, timoni e oblò.

More

Dulcamara

Verona / Cittadella

Locale piccolo ma accogliente dove trovare piatti bio e vegani.

More

Ristorante Maharajah

Verona / Cittadella

Specialità tandoori tra quadri e luci soffuse in un locale con eleganti arredi di legno e pareti decorate.

More

Ristorante Scaligero

Verona / Cittadella

Gestito con amore da oltre 25 anni si possono apprezzare piatti tipici della cucina veronese e nazionali in un ambiente completamente rinnovato.

More

Soggiornare in zona

Hotel Giberti

Verona / Cittadella

L’hotel Giberti a Verona è situato nel centro storico a pochi passi dall’Arena, posizione centralissima e strategica.

Prenota ora
More

Casa Vittoria

Verona / Cittadella

Casa Vittoria è situata nel cuore di Verona a pochi passi dall'Arena e dal centro storico.

More

Arena Suite

Verona / Cittadella

Situato in un antico palazzo si contraddistingue per l’eleganza delle camere e per servizi offerti.

More

Arena Inn B&B

Verona / Centro Storico

Nel cuore di Verona, a 15 minuti dalla stazione ferroviaria della città e a meno di 10 minuti a piedi dal Balcone di Giulietta.

More

B&B Primavera

Verona / Cittadella

Situato a soli 300 metri dall’Arena di Verona, il B&B Primavera offre camere funzionali.

More

Shopping in zona

Model Toys

Verona / Cittadella

Negozio storico di giocattoli e modellismo aperto da più di 50 anni.

More

Atelier Tre Erre

Verona / Cittadella

Scelta curata e attenta di abiti da cerimonia per uomo e donna e da sposa.

More

Mos80

Verona / Cittadella

Mos80 da sempre si occupa di informatica ed è centro assistenza autorizzato Apple.

More

Zecchini

Verona / Cittadella

Da oltre 100 anni Zecchini è sinonimo di musica e strumenti musicali.

More

Fil Good

Verona / Cittadella

Negozio di abbigliamento che propone abiti in tessuti naturali realizzati a mano.

More
Torna su