Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Teatro Romano, l’edificio più antico di Verona

Verona / Centro Storico

L'edificio più antico di Verona

Il Teatro Romano è l’edificio più antico di Verona. La sua costruzione risale infatti alla fine del
I secolo a.C.. Fu costruito a ridosso di colle San Pietro, sfruttando la pendenza naturale del terreno per costruire le gradinate, così come facevano i greci prima dei romani.

La città di Verona, sin dalla sua fondazione, era infatti divisa dal fiume Adige, parte in zona pianeggiante nella caratteristica ansa del fiume, parte attorno e sopra colle San Pietro. Tra i due ponti romani, uno, Ponte Pietra, ancora oggi visibile, che collegavano le due parti della città, venne costruito il teatro, utilizzato dai romani per assistere alle rappresentazioni, tragedie e commedie, che avevano preso dalla cultura greca.

Oggi purtroppo non rimane molto di questo monumento di Verona. Esso infatti nel corso dei secoli venne spogliato delle sue pietre per costruire torri e palazzi medievali e infine ricoperto esso stesso di edifici.
Solo a fine ottocento, grazie prima all’opera di Andrea Monga, un medico con la passione per l’archeologia, e del Comune di Verona poi, l’area sotto cui il teatro riposava da quasi due millenni, venne acquistata, furono demolite le casupole che sorgevano sulla cavea, e si riportò alla luce ciò che rimaneva del Teatro Romano. Si risparmiò solo la chiesa dei santi Siro e Libera, che ancora oggi sorge sulle gradinate interrompendone il corso. Pochi ruderi invece rimangono di ciò che doveva essere la grande scena antistante il fiume, costruita in pietra tufacea e riccamente decorata.
Così come suggestivi ruderi diroccati rimangono gli archi che sostenevano le gradinate alle estremità della cavea, là dove la pendenza del colle si interrompe.

Nel corso degli scavi emersero reperti di ogni genere, sculture, decorazioni, iscrizioni, poi collocati all’aperto nel cortile antistante l’ingresso, o nei vari musei cittadini.
Nonostante le sue condizioni, il Teatro Romano, così come l’Arena, è tutt’oggi utilizzato. In estate vi si svolgono infatti il Festival Shakespeariano e il Verona Jazz Festival.

Con il medesimo biglietto di accesso al teatro è visitabile il Museo Archeologico di Verona che ha trovato posto nell’ex-convento dei Gesuati, costruito a picco sul teatro e dove sono stati collocati i numerosi reperti che la città di Verona ha dato e continua a dare ancora oggi.

Eventi al Teatro Romano di Verona

There are no events

Indirizzo

Rigaste Redentore, 2, Verona, VR, Italia

Mostra in Google Maps

Mangiare in zona

Pizzeria Berberè

Verona / Centro Storico

La Pizzeria Berberè con il suo bellissimo il plateatico che si affaccia su piazza Erbe offre pizze con farine bio macinate a pietra.

More

Osteria La Mandorla

Verona / Centro Storico

Osteria con una ottima selezione di vini, birre artigianali e cicchetti a prezzi onesti.

More

Antica Bottega del Vino

Verona / Centro Storico

Baccalà, risotti e Amarone in un'osteria storica del 1890 con arredi di legno e bottiglie di vino esposte alle pareti.

More

Ristorante Antica Torretta

Verona / Centro Storico

Piatti creativi in ambiente rustico-chic con cucina a vista, soffitto a travi e tavoli esterni nella piazza.

More

Soggiornare in zona

Hotel Bologna

Verona / Centro Storico

L’Hotel Bologna, completamente ristrutturato nel marzo 2012 si trova nel cuore della città antica, a pochi passi dall’Arena e si affaccia sulla Piazza Brà.

Prenota ora
More

Alle Erbe

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, il Bed & Breakfast Alle Erbe si trova a soli 30 metri da Piazza delle Erbe.

Prenota ora
More

B&B Casapiù

Verona / Centro Storico

Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.

More

Romeo Design Rooms

Verona / Centro Storico

Nel cuore del centro storico di Verona, Romeo Design Rooms saprà accogliervi in un’atmosfera elegante ma informale.

More

Hotel Gabbia D’Oro

Verona / Centro Storico

All’angolo di Piazza Erbe, antico Foro della Verona romana, ed ancor oggi cuore della città sorge l’Hotel Gabbia d’Oro.

Prenota ora
More

Shopping in zona

Lo Scrittoio

Verona / Centro Storico

Lo Scrittoio propone strumenti da scrittura, piccola pelletteria, accessori da scrivania, zaini, borse professionali

More

La bottega della Gina

Verona / Centro Storico

La Bottega della Gina propone una vasta gamma di prodotti di gastronomia dalla pasta fresca ai tortellini.

More

Libraccio

Verona / Centro Storico

Libraccio si trova a 2 passi dall’Arena dove trovare libri nuovi, usati e molto altro.

More

Folks

Verona / Centro Storico

Il negozio seleziona sia piccoli marchi emergenti che brand già conosciuti a livello internazionale.

More

Frida

Verona / Centro Storico

Un negozio magico dove potrete trovare artigianato, handmade e gioielli.

More
Torna su